Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home

Ricerca per autore: Alessandro Scoscia


Un chatbot evoluto

OpenAI ha presentato un chatbot dalle capacità notevolmente superiori ai precedenti. Risposte complesse che rischiano di essere prese per oracoli. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, Redazione FGB, 13 Dicembre 2022 Permalink

Un chatbot evoluto

Bitcoin: decentralizzazione concentrata

La criptomoneta è una risorsa scarsa e il monopolio della potenza di calcolo può ricalcare le logiche della geopolitica. Inoltre, anche nel mondo delle più diffuse applicazioni di blockchain un comportamento razionale non comporta necessariamente esiti eticamente accettabili. Come reagisce il sistema Bitcoin? - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 8 Marzo 2021 Permalink

Bitcoin: decentralizzazione concentrata

Automotive e sicurezza

Tecnologie di sicurezza e best practices, sia tecniche che organizzative, sono già note e diffuse in ambiti quali IT, energy e banking. Dovrebbero essere rapidamente adottate ed integrate nei processi di progettazione, di implementazione e della supply chain anche nel contesto dell'automotive. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 21 Giugno 2019 Permalink

Automotive e sicurezza

Giustizia predittiva: un algoritmo a supporto delle decisioni.

L'approccio algoritmico al diritto è da un lato ritenuto importante e coraggioso, dall'altro è piuttosto contestato. Le considerazioni che sembrano coniugare queste divergenze convergono nel considerare la predizione dei sistemi algoritmici come una delle componenti della decisione del giudice che, ovviamente, non la esaurisce. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 13 Marzo 2019 Permalink

Giustizia predittiva: un algoritmo a supporto delle decisioni.=

L'uso doloso dell'intelligenza artificiale: previsioni, prevenzione e attenuazione.

Il report dal titolo 'The Malicious Use of Artificial Intelligence: Forecasting, Prevention, and Mitigation' affronta in modo sistematico il tema dell'uso doloso dell'Intelligenza Artificiale (AI). Nel contesto dello studio, l'accezione data alla terminologia 'malicious use' è particolarmente esteso ed implica le problematiche di sicurezza che possono avere impatto sui singoli, sui gruppi e sull'intera società. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 5 Dicembre 2018 Permalink

L'uso doloso dell'intelligenza artificiale: previsioni, prevenzione e attenuazione.

OpenMined: an example of 'decentralized AI'

In this article Alessandro Scoscia describes the new OpenMined project. Moreover, the technological solution proposed by OpenMined allows the implementation of a reliable payment system that can allow the users to receive payment for having participated, collaborated with their data and calculations to system learning and therefore to its general and wholistic improvement. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 6 Settembre 2018 Permalink

OpenMined: un esempio di 'decentralized Artificial Intelligence'.

OpenMined: un esempio di 'decentralized Artificial Intelligence'.

OpenMined è un progetto che si propone di rendere accessibile agli utenti che forniscono i dati e agli sviluppatori di soluzioni di machine learning, una nuova tecnologia in grado di preservare integralmente la privacy di tutte le parti coinvolte. Pagando chi partecipa. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 21 Luglio 2018 Permalink

OpenMined: un esempio di 'decentralized Artificial Intelligence'.

IoT: Internet è entrato nelle 'cose'

Tra gli esperti una delle battute più diffuse sul tema della sicurezza degli IoT e dei dati che generano è che, nell'acronimo, la lettera S sta appunto per 'Sicurezza': come non è presente la lettera nell'acronimo, infatti, anche il principio latita nei dispositivi. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 30 Novembre 2017 Permalink

IoT: Internet è entrato nelle 'cose'

Blockchain: la tempesta in internet

La tecnologia Blockchain promette di essere la 'tempesta' che si abbatterà rivoluzionando sistemi, infrastrutture, modelli di gestione e gli stessi paradigmi di fruizione di servizi tecnologici che attualmente utilizziamo. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 22 Settembre 2017 Permalink

Blockchain: la tempesta in internet

La sicurezza globale fra algoritmi crittografici e backdoor

Da quando tutto avviene in Rete, non solo le grandi potenze sono soggette a 'leak' (perdita) di informazioni, ma ogni singolo cittadino è esposto al rischio di violazioni dei dati: gran parte della nostra vita può essere spiata, manipolata, usata per i fini più disparati con una relativa facilità. Quali strade politiche e informatiche per la sicurezza? - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 7 Agosto 2017 Permalink

La sicurezza globale fra algoritmi crittografici e backdoor.

Il caso del pacemaker intruso: safety, security e responsible disclosure

Il tema delle politiche di 'disclosure' delle informazioni ha ormai travalicato i confini degli ambienti prettamente 'tecnici' e sta investendo con sempre maggiore impatto gli ambiti della vita quotidiana più sensibili. Il caso della sanità e dei trattamenti medici che si basano su dispositivi tecnologici aiuta ad intuire quali e quante possono essere le implicazioni di un buono o cattivo trattamento dei dati. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 16 Giugno 2017 Permalink

Il caso del pacemaker intruso: safety, security e responsible disclosure

Nuove metodologie di crittografia per reti neurali artificiali. Gli agenti razionali del Google Brain Team.

Nell'ambito della sicurezza delle informazioni, la necessità di una continua innovazione, è sempre stata soddisfatta da esperti di crittografia, matematici e ricercatori. Alla fine dello scorso anno, però, Google ha iniziato sperimentazioni sul tema della crittografia con un approccio decisamente inedito. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, 30 Maggio 2017 Permalink

photo by Ars Electronica - Ralf Baecker (DE)

November 2012. The Revamped Bassetti Foundation Website

Dear readers, surfers and collaborators, after 6 years we are redesigning, and we ask your opinions. The new site is still a work in progress, we merely ask you to go and visit the pages. You will find the same articles presented slightly differently, and many new ways to find and reach them. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, Redazione FGB, Tommaso Correale Santacroce, 6 Novembre 2012 Permalink

cc - onda nel mare - by tomcorsan
Categorie This web site

Novembre 2012, il sito della Fondazione Bassetti si rinnova

Cari lettori, naviganti, collaboratori, dopo sei anni ci stiamo rinnovando, e chiediamo il vostro parere. Il nuovo sito è ancora in beta-test e vi chiediamo di andare a visitarne le pagine. Vi troverete gli stessi articoli proposti in modo leggermente diverso, e molti altri modi per reperirli. - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, Redazione FGB, Tommaso Correale Santacroce, 6 Novembre 2012 Permalink

cc - onda nel mare - by tomcorsan
Categorie Questo sito

Guide to the website of the Giannino Bassetti Foundation

The new features of 2012 - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, Redazione FGB, Tommaso Correale Santacroce, 15 Ottobre 2012 Permalink

Guide to the website
Categorie this site

Guida al sito della Fondazione Giannino Bassetti

Le nuove funzionalità del 2012 - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, Redazione FGB, Tommaso Correale Santacroce, 20 Luglio 2012 Permalink

Guida al sito
Categorie Questo sito

Alessandro Scoscia

Scheda biografica - Leggi Leggi

di Alessandro Scoscia, Redazione FGB, 1 Settembre 2007 Permalink

Alessandro Scoscia
Vedi anche:
Categorie Biografie

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153