Read in English
Categorie Biotecnologia, Design, Innovazione e Responsabilità, Nanotecnologie, New technologies, Responsabilità e Scienza, Robotica
Leggi anche: SMART-map project
Categorie Innovazione e Responsabilità, New technologies, Responsabilità e Scienza, Roboethics, Robotica
La robotica applicata alla chirurgia
La robotica ha fatto il suo ingresso nelle sale operatorie italiane già da molto tempo. Fino ad ora le macchine robotiche hanno avuto la funzione di accompagnare e 'potenziare' l'intervento e la precisione del medico chirurgo. I recenti sviluppi in tale ambito sono numerosi e ci sono territori in cui questa evoluzione prende più corpo. - Leggi
di Stefano Regondi, 17 Giugno 2016 Permalink
Leggi anche: Daniel Callahan in FGB e La robotica applicata alla riabilitazione
La robotica applicata alla riabilitazione
Prima di tre riflessioni dedicate alle applicazioni della robotica negli ospedali, negli istituti di ricovero e di riabilitazione. Più nello specifico l'articolo di Regondi mira ad analizzare gli sviluppi della riabilitazione robotica e a collocarla all'interno del quadro economico del sistema sanitario nazionale. - Leggi
di Stefano Regondi, 13 Aprile 2016 Permalink
Osmosi #3. Incontro con Chris Bangle e Roberto Cingolani
Il terzo appuntamento con 'Osmosi. Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno' ci ha permesso di incontrare il designer dell'automotive Chris Bangle e il fisico Roberto Cingolani. - Leggi
di Redazione FGB, 17 Febbraio 2015 Permalink
Vedi anche: Le idee e la materia (programma) e gli altri video del ciclo Estensione, Osmosi e Inclusione.
Il Protocollo d'Intesa Interistituzionale sulla Robotica Educativa
Il 16 marzo 2011, a Roma presso il Campidoglio, è stato firmato il primo Protocollo d'Intesa Interistituzionale sulla Robotica Educativa. Abbiamo posto qualche domanda a Fiorella Operto, co-fondatrice della Scuola di Robotica di Genova. - Leggi
di Tommaso Correale Santacroce, 29 Giugno 2011 Permalink
Springer Handbook of Robotics
Lo scorso 5 febbraio, lo "Springer Handbook of Robotics" di Bruno Siciliano e Oussama Khatib ha vinto due premi "PROSE Awards 2008", che nel campo dell'editoria professionale e scientifica americana sono l'equivalente dei premi Oscar. Al suo interno un capitolo di Veruggio e Operto dal titolo "Roboethics: Social and Ethical Implications of Robotics" dove vengono illustrati i principi base della roboetica, nuova etica applicata ai lemmi robotica e robot. - Leggi
di Tommaso Correale Santacroce, 15 Marzo 2009 Permalink
Leggi anche: l'intervista di Jeff Ubois a Ronald Arkin su "Roboetica e responsabilità"

Robotica. Una nuova scienza
Fiorella Operto propone alcune riflessioni sull'importante convegno "Robotica. Una nuova scienza" che si è svolto in febbraio a Roma presso l'Accademia dei Lincei. Un crescente dibattito internazionale che vuole portare a ripensare in chiave etica un ambito di ricerca, la robotica, profondamente influenzato dai recenti sviluppi scientifici e tecnologici nei settori dell'informatica, delle telecomunicazioni, del software e dei dispositivi elettronici. - Leggi
di Fiorella Operto, Redazione FGB, 28 Aprile 2008 Permalink
Vedi anche: Robot: il corpo e l'anima, il dialogo con Fiorella Operto di Borrello e Correale Santacroce e Dal Golem all'intelligenza artificiale
Read in English
Categorie Roboethics, Robotica

Vedi anche: ...
Categorie Robotica