L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca.
L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. - Leggi
di Anna Pellizzone, Redazione FGB, 9 Aprile 2021 Permalink
Categorie Eventi, Festival, Innovazione e Politica, Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Presentazioni
Guardare oltre, nell'esperienza di Piero Bassetti.
Il 20 dicembre 2018 abbiamo festeggiato i 90 anni del presidente Bassetti conversando intorno al libro 'Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti'. Vedi il video e le fotografie. - Leggi
di Redazione FGB, 31 Dicembre 2018 Permalink
Categorie Convegni, Democrazia, Democrazia e partecipazione, Eventi, Governance, Innovazione e Politica, Innovazione e Responsabilità, Italicità, Politica, Video
Labour versus labour: Connecting the dots.
In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Cominciamo con la serata introduttiva From Innovating with Beauty to New Craft: Connecting the Dots - Leggi
di Niccolò Natali, Redazione FGB, 1 Settembre 2016 Permalink
Leggi anche: presentazione di 'Labour versus labour. Rethinking work in a digital society' e altri articoli su 'Innovation with Beauty'
Dalla rivoluzione tecnologica al cambiamento delle metropoli. City+Design in Transition.
Nella cornice della XX1 Triennale e della mostra New Craft, Fondazione Giannino Bassetti si appresta a chiudere il suo palinsesto di eventi con un ultimo incontro in collaborazione con il curatore Stefano Micelli e Polifactory: 'Da Labour versus Labour a City + Design In Transition'. - Leggi
di Redazione FGB, 1 Settembre 2016 Permalink
Categorie Design, Eventi, Incontri, Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Responsabilità
Un anno di lectures, un anno di pensiero
In conclusione della pausa estiva e all'approssimarsi del nuovo anno accademico, riepiloghiamo l'intensa pubblicazione video di speech, lecture e incontri che da ottobre 2014 a luglio 2015 ha caratterizzato la nostra attività online, vera estensione delle attività della Fondazione. - Leggi
di Redazione FGB, 28 Agosto 2015 Permalink
Vedi anche: le nostre newsletter e la Guida al sito della Fondazione Giannino Bassetti
Categorie Eventi, Innovazione e Responsabilità, Laboratori, Open Culture, Questo sito, Responsabilità e Scienza, Seminari, Tavole rotonde, Video
Wave approda a Milano
Wave - come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo è una mostra itinerante ideata da BNP Paribas e curata da Navi Radjou, il pensatore che ha imposto all'attenzione internazionale il tema dell'innovazione frugale. Dopo essere stata a Parigi, Marsiglia e Lille, Wave approda a Milano, prima di raggiungere Dakar, Mumbai e Hong Kong. - Leggi
di Leonardo Previ, 25 Maggio 2015 Permalink
Categorie Eventi, Globalizzazione, Innovazione e Politica, Innovazione e Responsabilità, Open Culture, Partecipazione
Wave - come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo
Dopo Parigi, Marsiglia e Lille approda a Milano Wave - come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo, progetto del gruppo BNP Paribas la cui edizione italiana è curata da Trivioquadrivio con la collaborazione di Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi
di Piero Bassetti, 22 Maggio 2015 Permalink
Read in English
Categorie Eventi, Globalizzazione, Innovazione e Politica, Innovazione e Responsabilità, Open Culture, Partecipazione
Innovare con Bellezza: un modo per rilanciare la manifattura italiana
Making in Italy - Making in USA: 'Artisanship, Technology and Design. Innovating with Beauty' è un progetto che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Giannino Bassetti, il Consolato Generale d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura a San Francisco: incontri, eventi e dibattiti tra artigiani, makers e intellettuali italiani e statunitensi, cultori del bello ed esperti di nuove tecnologie, uniti nella definizione e realizzazione dell'economia della bellezza. - Leggi
di Redazione FGB, 17 Giugno 2013 Permalink
Leggi anche: il precedente comunicato stampa
Read in English
Leggi anche: Achieving the Improbable. Innovating with Beauty.
Italian Design: realizzare l'improbabile, innovare con bellezza
Fondazione Giannino Bassetti è a San Francisco per l'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti con 'Italian Design: realizing the improbable, innovating with beauty' un articolato progetto con talks, mostre, lectures... - Leggi
di Redazione FGB, 26 Marzo 2013 Permalink
Le mani dell'Italian Design
Questa sera e domani torna a Milano, al Piccolo Teatro Studio, lo spettacolo "Mani Grandi, Senza Fine" di Laura Curino, voluto dalla Fondazione Giannino Bassetti per il progetto "Milano Design, realizzare l'improbabile". Video e immagini. - Leggi
di Redazione FGB, 17 Aprile 2012 Permalink
Leggi anche: Milano-design, un documento di progetto
Design and Everyday Objects at London's Science Museum
Followers of the website will be aware of the Bassetti Foundation's Design Project, and in this post I would like to take a look at an interesting exhibition currently on display at the London Science Museum. - Leggi
di Jonathan Hankins, 1 Febbraio 2012 Permalink
Seventh European Congress of Analytic Philosophy - ECAP7
Tra l'1 e il 6 settembre 2011 a Milano presso l'Università Vita-Salute San Raffaele si svolgerà la settima edizione del Congresso Europeo di Filosofia Analitica (ECAP - European Congress of Analytic Philosophy). Il programma prevede anche una lecture promossa dalla Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi
di Redazione FGB, 27 Luglio 2011 Permalink
Leggi anche: Neuroetica. Le grandi questioni
Genetica "fai da te" dai microfoni di formicablu
formicablu ha intercettato l'incontro con Margaret Curnutte svoltosi il 16 maggio 2011 presso la sede della Fondazione Bassetti, intervistando Francesca Petrera e la stessa Curnutte per il programma PiGreco Party in onda ogni settimana in diretta su Radio Città del Capo di Bologna. - Leggi
di Redazione FGB, 18 Maggio 2011 Permalink
Leggi anche: Consuming Genomes. Materiali
Home genetic testing and the law
As a lead up to the presentation entitled that will be delivered by Margaret Curnutte here at the Bassetti Foundation in Milan on 16th May I would like to take a brief look at the way in which the legal community and governmental regulatory organizations view the problem of home genetic testing. - Leggi
di Jonathan Hankins, 13 Maggio 2011 Permalink
Read also: Genetic Consumerism
The Global Green Awards For Creativity In Sustainability
On 2nd December 2010 the 5th Global Green Awards For Creativity in Sustainability will take place in London. This year the awards include two new categories, one entitled 'Best Green New Product innovation' and the second 'Best Green Educational Project'. - Leggi
di Jonathan Hankins, 29 Novembre 2010 Permalink
Read also: By Any Other Name and Green nanotechnology at Nano-tech 2009
Realizzare l'improbabile. Conferenza stampa
Venerdì 19 novembre 2010 si è svolta presso la sede della Fondazione Bassetti la conferenza stampa di presentazione del progetto "Il design a Milano: ascendenze e prospettive", progetto dedicato all'esplorazione del design a Milano e in Lombardia. - Leggi
di Redazione FGB, 25 Novembre 2010 Permalink
Leggi anche: Design-Push Innovation, una intervista a Roberto Verganti
Passion for science - ESOF2010 a Torino
Quest'anno ESOF2010, Euroscience Open Forum, si svolgerà a Torino dal 2 al 7 luglio trasformando il Lingotto Fiere, le strade e le piazze del centro storico di Torino in un laboratorio tecnicoscientifico a cielo aperto. - Leggi
di Redazione FGB, 1 Luglio 2010 Permalink
Leggi anche: Reflections from a debate at the 2008 Euroscience Open Forum di Maximilian Fochler
Internet, the new superpower?
This weekend saw the conclusion of the BBC World News series entitled Superpower. The series takes a look at the Internet and its effect upon peoples' lives. The BBC website hosts a section dedicated to the series, featuring interviews and video clips with an impressive lineup of experts within the field. - Leggi
di Jonathan Hankins, 26 Marzo 2010 Permalink
Read also: Inter - Inter - net by Massimo Bartoli and The problem with social networking
Categorie Eventi
Teaching ethics in an age of crisis
Lunedì 30 novembre 2009 presso l'Università degli Studi Milano Bicocca un convegno per discutere se esiste effettivamente una responsabilità etica delle professioni economiche e per analizzare esperienze internazionali di inserimento di business ethics nella formazione delle professioni economiche e manageriali. E' previsto il live streaming (in inglese) - Leggi
di Redazione FGB, 28 Novembre 2009 Permalink
Leggi anche: Dialogo on-line sulla Responsabilità sociale dell'imprenditore, Correale, Borrello e Penco
Governo territoriale dell'innovazione e sviluppo locale - in diretta
Il seminario "Governo territoriale dell'innovazione e sviluppo locale" promosso dal Parco Tecnologico Padano e dalla Fondazione Giannino Bassetti presso la Camera di Commercio di Lodi, sarà trasmesso in diretta streaming in questa pagina Lunedì 8 giugno, a partire dalle ore 17. - Leggi
di Redazione FGB, 4 Giugno 2009 Permalink
Leggi anche: la segnalazione del seminario e la presentazione del libro di Giuseppe Pellegrini Technoscientific Innovation
Fare la cosa giusta
As an introduction to a brief series of postings in which he sees sustainability as a form of responsibility, Jonathan Hankins takes a look at the "Fà la cosa Giusta" (Do the right thing) fair that takes place here in Milan Italy this week. - Leggi
di Redazione FGB, 12 Marzo 2009 Permalink
Categorie Eventi
Cristina Grasseni at the Slow Food Salon of Taste
On Monday 27th October 2008, within the vast programme of the Slow Food movement's Salon of Taste which was held in Turin between the 23rd and the 27th October, Cristina Grasseni of the Bassetti Foundation took part in the round table presentation "The Shepherdess: Queen of the Alps", devoted to the innovative local experiences of women making a living in the mountains. - Leggi
di Redazione FGB, 11 Novembre 2008 Permalink
Categorie Eventi, Tavole rotonde
Awareness, Perception And Interpretation: measurements vis-a-vis the complexity of life
This week in Rome, Italy MINET (Measuring the Impossible NETwork) host a workshop and think tank meeting on the theme of the measurement of perception and interpretation. On October 8th and 9th in Rome Italy the second MINET Workshop entitled "AWARENESS, PERCEPTION AND INTERPRETATION: measurements vis-a-vis the complexity of life" takes place at the Hotel Massimo D'Azeglio in Via Cavour. - Leggi
di Redazione FGB, 5 Ottobre 2008 Permalink
Categorie Conference, Eventi
Un libro di Sapelli e Cadeddu al Festival dell'Economia di Trento.
Il "Festival dell'Economia" ospiterà a Trento dal 30 maggio al 3 giugno 2007 economisti, politici, banchieri, scienziati della politica di fama internazionale. Scopo della manifestazione è quello di coinvolgere e... - Leggi
di Redazione FGB, 30 Maggio 2007 Permalink
Categorie Eventi, Pubblicazioni

Categorie Eventi