Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Corsi

Articoli in Corsi


Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: "Comunità di Pratiche" nell'ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Un breve sunto del percorso svolto finora. - Leggi Leggi

di Francesco Samorè, Roberta Carraro, 24 Maggio 2022 Permalink

Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

Longevità e innovazione responsabile

Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. In questo articolo anche tutti i podcast e i materiali delle lezioni con ospiti. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Maggio 2021 Permalink

Longevità e innovazione responsabile

Summer School sulla Bio-based Economy in Università degli Studi Milano Bicocca. I vincitori delle borse di studio.

I vincitori sono Vera Dickhoff e Fidelis Funwi Che. Tra gli speakers di quest'anno anche Anna Pellizzone di Fondazione Bassetti. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 13 Luglio 2018 Permalink

Summer School sulla Bio-based Economy in Università degli Studi Milano Bicocca. I vincitori delle borse di studio.

Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè

I video, la sintesi, le slide e il testo del settimo seminario del ciclo 'Globalizzazione: tra storia e teoria politica'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Ottobre 2017 Permalink

Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè

Globalizzazione, globofobia e globofilia

Presentiamo il terzo incontro del ciclo di seminari dal titolo 'Globalizzazione: tra storia e teoria politica' - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 2 Maggio 2017 Permalink

Globalizzazione, globofobia e globofilia.

Smart Citizens e Open Data

Lo scopo del progetto Smart Citizens e Open Data - ideato e promosso da Fondazione Giannino Bassetti, Formicablu e Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo Da Vinci' col patrocinio del Comune di Milano - è valorizzare il cittadino come interprete della città intelligente. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 1 Ottobre 2013 Permalink

Spostamenti con bike sharing a Milano

Un'esperienza didattica con il kit di robotica - seconda parte

Seconda parte dell'analisi del percorso attivato nell'ambito di un Progetto di Robotica. La relazione si sofferma con il metodo etnografico dell'osservazione partecipante, anzi della "partecipazione osservante", sugli aspetti relazionali, emotivi e cognitivi attivati dall'esperienza condivisa di assemblare e far funzionare un kit di robotica. - Leggi Leggi

di Anna Zecchinato, 19 Giugno 2009 Permalink

Un'esperienza didattica con il kit di robotica - seconda parte
Categorie Corsi, Roboethics

Un'esperienza didattica con il kit di robotica - prima parte

Presentiamo qui la relazione pervenutaci da un'insegnante di scuola primaria che presenta interessanti analisi del percorso attivato nell'ambito di un Progetto di Robotica. La relazione si sofferma con il metodo etnografico dell'osservazione partecipante, anzi della "partecipazione osservante", sugli aspetti relazionali, emotivi e cognitivi attivati dall'esperienza condivisa di assemblare e far funzionare un kit di robotica. - Leggi Leggi

di Anna Zecchinato, 18 Giugno 2009 Permalink

Un'esperienza didattica con il kit di robotica
Categorie Corsi, Roboethics

Bioetica, salute e pratica clinica

La Fondazione Giannino Bassetti sponsorizza una giornata del corso internazionale "Bioethics applied to the multicultural aspects of biomedicine" organizzato dalla facoltà di Medicina dell'Università di Udine. Le sessioni di lavoro "Sustainability and responsibility: opportunity costs" e "Transformations: Theethics of enhancement?" vedono la partecipazione di Thomas Murray, Fred Husserl, Piero Bassetti, Cristina Grasseni e Elisabetta Bergamini. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Luglio 2008 Permalink

bioetica
Vedi anche: l'intervista di Jeff Ubois a Thomas Murray Deeping The Public Conversation Around Bioethics.
Categorie Corsi

La scienza è di tutti?, la conoscenza scientifica come bene pubblico globale

Il Centro Agorà Scienza organizza a Torino dal 7 al 12 settembre 2008 la seconda Scuola Nazionale di formazione interdisciplinare per dottorandi sui temi della comunicazione della scienza e della relazione tra scienza e società. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Giugno 2008 Permalink

scs 2008
Categorie Corsi

Corso di Alta Formazione per decisori pubblici

L'Università Cattolica del Sacro Cuore - Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali Politiche pubbliche e formazione organizza il Corso di Alta Formazione per decisori pubblici - Processi decisionali e strategie che si svolgerà a Milano da ottobre 2007 ad aprile 2008. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Settembre 2007 Permalink

Milano Sacro Cuore
Categorie Corsi

Creatività ed Innovazione a Padova

Alla Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova, il 3 febbraio 2007 comincia un corso di Perfezionamento dal titolo "Creatività e Innovazione". E' aperto a laureati di ogni grado e disciplina e vede insegnare sia docenti universitari (Facoltà di Padova, Urbino e Venezia), sia esperti di tecniche di creatività che testimonial che operano creativamente. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 15 Gennaio 2007 Permalink

Università degli Studi di Padova
Categorie Corsi

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153