Transformation of business
Viaggi nell’innovazione – 1/4
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Viaggi nell’innovazione. Date: 2019 10 24 Time: 21:42 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/372198590 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Viaggi nell’innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti.. Contents: Introducono Piero Bassetti, ... Viaggi nell’innovazione – 1/4
Viaggi nell’innovazione per i Dialoghi di Fondazione Bassetti
Viaggio nell’innovazione di Roberto Panzarani, edito da Guerini, è lo spunto per ascoltare, nella cornice dei Dialoghi di Fondazione Bassetti, quattro racconti emblematici, frutto dell’esperienza di altrettanti viaggiatori d’eccezione: l’autore si confronterà con Piero Bassetti, Lucia Dal Negro (De-LAB, esperta di business inclusivo e innovazione frugale nei paesi in via di sviluppo) e Fiorenzo Galli ... Viaggi nell’innovazione per i Dialoghi di Fondazione Bassetti
It’s Circular Forum. Future Cities smart, digital and circular. Le città del futuro interconnesse
Il 23 marzo 2019 si è svolta, presso l’Auditorium di Assimpredil Ance a Milano, la seconda edizione del forum sull’economia circolare “It’s Circular Forum”. Quest’anno gli interventi sono stati dedicati al concetto di città del futuro e digitalizzazione. Nel rendere disponibili le registrazioni dell’evento curato dall’Associazione 5Vie, cogliamo l’occasione per fornire un po’ di link ... It’s Circular Forum. Future Cities smart, digital and circular. Le città del futuro interconnesse
Job opportunity at Fraunhofer ISI
An opportunity at Fraunhofer ISI to work on system transformation. The candidate should have a PhD in social or political sciences (broadly defined) and an excellent knowledge base in socio-technical transition studies. The candidate should be eager to collaborate with ISI experts from a range of disciplines and across multiple fields (energy, mobility, water, health, ... Job opportunity at Fraunhofer ISI
An overview of 2018
2018 was a busy and successful year for the Bassetti Foundation and its team of collaborators that saw a host of publications, participation within numerous conferences, collaborations across a wide range of fields and several events hosted in Milan. The following aims to offer an overview of a year’s work, is not exhaustive but offers ... An overview of 2018
It’s Circular Forum. Metodologie, visioni e pratiche di design circolare
Nei giorni 15 e 16 di aprile 2018 si è tenuto a Milano presso l’Auditorium Assimpredil Ance la prima edizione di It’s Circular Forum, un forum su metodologie, visioni e pratiche di design circolare curato dal Distretto 5vie Art+Design ed inserito nel contesto della Milano Design Week. Due giorni di Tavola Rotonda con relazioni e ... It’s Circular Forum. Metodologie, visioni e pratiche di design circolare
New philantropy: crowdfunding societal challenges
Un incontro a cura di Fondazione Giannino Bassetti e Università di Pavia giovedì 15 novembre 2018 alle ore 18:00 presso Fondazione Giannino Bassetti in via Barozzi 4, Milano. Dall’esperienza dell’Università di Pavia, una tra le prime al mondo ad adottare il crowdfunding con una propria piattaforma istituzionale per sostenere una ricerca di frontiera, al Crowdfunding ... New philantropy: crowdfunding societal challenges
Guardare oltre l’esperienza di ‘Ecosistema Innovazione Lecco’
In occasione della manifestazione fieristica “INNOVAIMPRESA – INNOVATION THINK TANK” (Lariofiere, 16-17 novembre 2018) si svolgerà l’incontro conclusivo del progetto pilota “Ecosistema Innovazione Lecco”, promosso da Regione Lombardia e Camera di Commercio di Lecco, con Politecnico di Milano-Polo territoriale di Lecco. Nell’occasione saranno illustrati gli esiti del progetto anche attraverso la diretta testimonianza delle imprese ... Guardare oltre l’esperienza di ‘Ecosistema Innovazione Lecco’
Universitiamo, il crowdfunding dell’Università di Pavia
Event: Incontro con Arianna Arisi Rota e Ilaria Cabrini Title: Universitiamo, il crowdfunding dell’Università di Pavia. Date: 2018 07 25 Time: 7:41 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/293584335 Photos: 5 fotografie. Post: Universitiamo, la piattaforma di crowdfunding dell’Università di Pavia.. Contents: Abbiamo incontrato Arianna Arisi Rota, Delegato del Rettore dell’Università ... Universitiamo, il crowdfunding dell’Università di Pavia
Universitiamo, la piattaforma di crowdfunding dell’Università di Pavia
Abbiamo incontrato Arianna Arisi Rota, Delegato del Rettore dell’Università di Pavia per il Fundraising istituzionale, e Ilaria Cabrini, Responsabile Fundraising Unit Staff Rettorato e Direzione Generale Università degli Studi di Pavia per farci raccontare qualcosa sulla piattaforma di crowdfunding UNIVERSITIAMO. Universitiamo® by UNIPV è la piattaforma di crowdfunding dell’Università degli Studi di Pavia che è ... Universitiamo, la piattaforma di crowdfunding dell’Università di Pavia
Open Call for Ideas: FABCARE. Design Anything, Make Anywhere, Care Anyone?
Polifactory, all’interno del Progetto Creative Europe Distributed Design Market Platform (www.distributeddesign.eu) lancia l’iniziativa FABCARE. Design Anything, Make Anywhere, Care Anyone. FABCARE è un’iniziativa pensata per stimolare designer, makers e innovatori indipendenti a progettare prodotti open source per il settore healthcare che si possono distribuire su piattaforme digitali e realizzare nei Fab Lab. FABCARE ha l’endorsement ... Open Call for Ideas: FABCARE. Design Anything, Make Anywhere, Care Anyone?
La missione di Fondazione Pietro Pittini.
Si è svolto da poco, presso la nostra sede, l’incontro con lo staff della Fondazione Pietro Pittini di Trieste, guidato dal suo presidente Marina Pittini. L’incontro è stato finalizzato alla reciproca conoscenza e anche all’esplorazione di potenziali aree di collaborazione. La Fondazione Pietro Pittini si occupa di innovazione ponendo il focus sulle tematiche sociali con ... La missione di Fondazione Pietro Pittini.