Technoscience and life sciences
European Biotechnology and Society Seminar Series 2021 – Review, Part 1
June saw the launch of the European Biotechnology and Society 2021 seminar series, a five-week long series of presentations and questions. Week 1 This second series opened with a brief introduction from Robert Smith entitled A space beyond the project, before Maja Horst (well known to the Foundation due to her position within the VIRI) ... European Biotechnology and Society Seminar Series 2021 – Review, Part 1
Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana
Quarta intervista della seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le ... Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana
In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione
In Dialogo col Foro è il ciclo di webinar (6 appuntamenti da fine maggio a inizio luglio), organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Bassetti, per incontrare e dialogare con i 10 membri del Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione e per saperne di più circa le attività che hanno svolto in questi ... In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione
Voltare pagina, oltre il vaccino
Voltare pagina, oltre il vaccino Chi decide le politiche in uscita dalla pandemia Dialogo via piattaforma Zoom. 17 giugno 2021 ore 17:30 – 19:00 intervengono: Maurizio Ferrera, Francesco Guala, Eleonora Montuschi e Roberta Sala modera: Andrea Lavazza Per seguire l’evento registrarsi a questo LINK. Comporre i bisogni di salute, le aspettative e gli interessi; farlo ... Voltare pagina, oltre il vaccino
La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini. Title: La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla., intervista a Marina Calloni. Date: 2021 06 09 Time: 48:34 min. Place: online (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/577604640 Post: La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla. Podcast: La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla. Contents: Gabriele ... La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.
European Biotechnology and Society Online Seminar Series 2021
Following the success of the 2020 edition (reviewed here), ERA CoBioTech invites you to the European Biotechnology and Society Online Seminar Series 2021. This second online seminar series continues the ERA CoBioTech additional activities programme, organized in the framework of the European BioTech Hub by FNR in collaboration with the University of Edinburgh and Durham ... European Biotechnology and Society Online Seminar Series 2021
University of Groningen (NL) vacancy for an assistant professor in STS
Campus Fryslan, the new interdisciplinary faculty of the University of Groningen has a vacancy for an assistant professor. UCF invites applications for a motivated colleague at the level of Assistant Professor in Earth & Environmental Sciences. You will contribute to the development of the educational and research domain of earth & environmental sciences, knowledge systems, ... University of Groningen (NL) vacancy for an assistant professor in STS
Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.
Il 29 aprile 2021 si è svolto in piattaforma Zoom, il dialogo con Nicola Attico dal titolo Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business. Malgrado l’enorme successo della trasformazione digitale, ampi ambiti delle nostre interazioni sono ancora principalmente analogici: la burocrazia, la legge, i notai, la politica. Inoltre, esistono i lati oscuri della ... Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.
Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Event: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina. Date: 2021 05 18 Time: 01:02:10 Place: Online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/572965446 Photos: Album in Flickr. Post: Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà. Podcast: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina? Contents: Dialogo tra l’autore del libro “Red mirror: ... Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Longevità e innovazione responsabile
Insegnamento promosso da Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi – Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano Il lancio del corso per l’anno 2021-2022 (a seguire sotto il video i contributi del corso tenuto nel 2020-2021): Una parte del globo, per la prima volta, conta non solo più ... Longevità e innovazione responsabile
Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror
Il nostro futuro si scrive in Cina. “Questo libro prefigura il nostro futuro prossimo. Quello quotidiano delle nostre case, delle città in cui abitiamo, fino ai nuovi e pervasivi usi che faremo degli smartphone. Ma questo futuro sta già accadendo in Cina: intelligenza artificiale, veicoli a guida autonoma, tecnologie green, smart city, riconoscimento facciale… Lì, ... Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror
Vaccini Globali?
Si è tenuto online mercoledì 21 aprile 2021 l’incontro “Vaccini globali?”, terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, da cui è nato lo stimolo per l’avvio dell’intero ciclo di incontri. Due i relatori che hanno animato il ... Vaccini Globali?