Technoscience and life sciences
University of Groningen (NL) vacancy for an assistant professor in STS
Campus Fryslan, the new interdisciplinary faculty of the University of Groningen has a vacancy for an assistant professor. UCF invites applications for a motivated colleague at the level of Assistant Professor in Earth & Environmental Sciences. You will contribute to the development of the educational and research domain of earth & environmental sciences, knowledge systems, ... University of Groningen (NL) vacancy for an assistant professor in STS
Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.
Il 29 aprile 2021 si è svolto in piattaforma Zoom, il dialogo con Nicola Attico dal titolo Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business. Malgrado l’enorme successo della trasformazione digitale, ampi ambiti delle nostre interazioni sono ancora principalmente analogici: la burocrazia, la legge, i notai, la politica. Inoltre, esistono i lati oscuri della ... Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.
Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Event: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina. Date: 2021 05 18 Time: 01:02:10 Place: Online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/572965446 Photos: Album in Flickr. Post: Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà. Podcast: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina? Contents: Dialogo tra l’autore del libro “Red mirror: ... Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Longevità e innovazione responsabile
Insegnamento promosso da Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi – Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano Il lancio del corso per l’anno 2021-2022 (a seguire sotto il video i contributi del corso tenuto nel 2020-2021): Una parte del globo, per la prima volta, conta non solo più ... Longevità e innovazione responsabile
Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror
Il nostro futuro si scrive in Cina. “Questo libro prefigura il nostro futuro prossimo. Quello quotidiano delle nostre case, delle città in cui abitiamo, fino ai nuovi e pervasivi usi che faremo degli smartphone. Ma questo futuro sta già accadendo in Cina: intelligenza artificiale, veicoli a guida autonoma, tecnologie green, smart city, riconoscimento facciale… Lì, ... Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror
Vaccini Globali?
Si è tenuto online mercoledì 21 aprile 2021 l’incontro “Vaccini globali?”, terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, da cui è nato lo stimolo per l’avvio dell’intero ciclo di incontri. Due i relatori che hanno animato il ... Vaccini Globali?
Leiden University: PhD candidate in Social Studies of Science with a focus on research evaluation
Over the past decade, debate has intensified on how research is being funded, practiced, and evaluated. Some of the most visible initiatives include the San Francisco Declaration on Research Assessment (DORA), The Leiden Manifesto for research metrics and The Metric Tide, which have all critically reflected on the role of metrics in evaluation frameworks. As ... Leiden University: PhD candidate in Social Studies of Science with a focus on research evaluation
Clonazione umana – Human Cloning
(Percorso iniziato in Luglio 2001 — Ultimo aggiornamento: 13 aprile 2002 con il riferimento alla Rassegna stampa commentata "I fantasmi di Frankenstein non appartengono all’immaginario cinese" e l’aggiornamento alla parte sul divieto di clonazione negli USA — Chiuso in Agosto 2002) Precedenti aggiornamenti: – 14 agosto 2001 con le notizie sul divieto di clonazione negli ... Clonazione umana – Human Cloning
Commissione Dulbecco
ovvero: la ricerca scientifica sulle cellule staminali e l’uso degli embrioni umani (Percorso iniziato in Gennaio 2001 — Aggiornato il 14 agosto 2001 con la notizia della decisione del presidente Bush sul finanziamento pubblico della ricerca sulle cellule staminali (il testo della dichiarazione è disponibile on-line) — Revisionato e Aggiornato il 23 agosto 2001 — ... Commissione Dulbecco
Clonazione riproduttiva e terapeutica: portata delle definizioni e conseguenze normative
(Appunto del 2002, gennaio) La clonazione viene definita “riproduttiva” se volta a dare luogo alla formazione di un essere umano. Altrimenti viene definita “terapeutica”. Qualora l’embrione venga considerato “essere umano”, ricade nella definizione di “riproduttiva” anche la clonazione che dia luogo a un embrione (metodo “Dolly”). E’ chiaro, quindi, che i confini tra l’una e ... Clonazione riproduttiva e terapeutica: portata delle definizioni e conseguenze normative
Funded PhD: Exploring how evaluation can contribute to digital transformation of health services. University of Edinburgh.
Project Description Improving the quality, safety and efficiency of care with health information technology is an important international strategic priority. Process and outcome evaluations of such technologies are important to maximise their value and demonstrate effectiveness. However, the increasing complexity and scale of health information systems presents new challenges to evaluation, including for example the ... Funded PhD: Exploring how evaluation can contribute to digital transformation of health services. University of Edinburgh.
Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.
Il 29 aprile 2021 alle ore 17:30 in piattaforma Zoom, il dialogo con Nicola Attico dal titolo “Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business”. “Malgrado l’enorme successo della trasformazione digitale, ampi ambiti delle nostre interazioni sono ancora principalmente analogici: la burocrazia, la legge, i notai, la politica. Inoltre, esistono i lati oscuri della ... Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.