Archi-vivo
Eco2innovazione: la responsabilità nella pianificazione dello sviluppo economico

All’interno dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc di Castellanza (Va) è attiva dal 2000, sotto la guida del prof. Dipak R. Pant, l'”Unità di studi interdisciplinari per l’economia sostenibile“, un luogo ... Eco2innovazione: la responsabilità nella pianificazione dello sviluppo economico
Women&Technologies: creatività e innovazione

Women&Technologies® (2008-2015) è una Conferenza internazionale e un Laboratorio permanente di idee e di confronto per la comunicazione e la condivisione i cui strumenti principali sono portale web, social network, ... Women&Technologies: creatività e innovazione
Towards Transparency — or Lysenkoism?

Transparency and discussions of values would seem to be a cornerstone of responsibility in innovation. But to be effective, questions and processes of disclosure intended to foster transparency need to ... Towards Transparency — or Lysenkoism?
The Global Summit on Technologies for Zero Impact

Il Global Summit on Technologies for Zero Impact dichiara di essere il primo evento organizzato per far incontrare il sapere delle competenze tecnologiche intorno all’energia rinnovabile, riciclo e sviluppo urbano ... The Global Summit on Technologies for Zero Impact
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – la registrazione

(Vedi la registrazione) Il 22 ottobre 2009, per le “Giornate di Economia della Conoscenza e dell’Innovazione”, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento ... La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – la registrazione
An Ethics For Emerging Technologies

As a follow on from my previous introduction to synthetic biology posting I would like to take a look at the recent report entitled Ethical Issues in Synthetic Biology; a ... An Ethics For Emerging Technologies
Strategie per l’innovazione

A Milano l’Agenzia per la diffusione delle Tecnologie per l’Innovazione il 28 settembre 2009, ha organizzato a Palazzo dei Giureconsulti di Milano, una consultazione a porte chiuse per un confronto ... Strategie per l’innovazione
Polveri & Veleni. La salute è scritta nelle nostre scelte.

Polveri & Veleni di Luca Carra e Margherita Fronte Edizioni Ambiente, 2009 pagine: 208 – euro 12,00 – ISBN 978-88-96238-16-5 Di tutti i giri d’Italia, il più sorprendente è quello ... Polveri & Veleni. La salute è scritta nelle nostre scelte.
Food, Sustainability and Plant Science conference

The 10th EMBO/EMBL Science & Society Conference entitled “Food, sustainability and plant science – a global challenge” takes place on 6th and 7th of November 2009 at EMBL in Heidelberg, ... Food, Sustainability and Plant Science conference
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità

Per le “Giornate di Economia della Conoscenza e dell’Innovazione”, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo “La società delle reti: imprese, ... La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità
Se la scienza diventa routine

In continuità con quanto la Fondazione Bassetti è venuta raccogliendo, rassegne stampa, recensioni, presentazioni di report di ricerca sul tema della responsabilità della ricerca scientifica e in particolare dell’interesse del ... Se la scienza diventa routine
La Competitività attraverso Conoscenza e Innovazione

Qualche tempo intervistammo Roberto Panzarani riguardo alla tematica degli asset intangibili: “Intangibilità significa l’emozione, l’importanza cui assurge l’ideazione e la fantasia, una serie di elementi sicuramente importanti anche prima, ma ... La Competitività attraverso Conoscenza e Innovazione