Nanomedicina e Diritto - parte II
Ancora priva di una definizione legislativa, la nanomedicina viene identificata con i procedimenti di monitoraggio, riparazione, costruzione e controllo dei sistemi biologici umani a livello molecolare. Mentre le prime difficoltà riscontrate nel regolamentare i nuovi prodotti biomedici, hanno origine interpretativa. (parte II) - Leggi
Nanomedicina e Diritto - parte I
Ancora priva di una definizione legislativa, la nanomedicina viene identificata con i procedimenti di monitoraggio, riparazione, costruzione e controllo dei sistemi biologici umani a livello molecolare. Mentre le prime difficoltà riscontrate nel regolamentare i nuovi prodotti biomedici, hanno origine interpretativa. (parte I) - Leggi
Le lame di Pistorius
Nel dicembre 2005 Massimo Bartoli pubblicava un post su Oscar Pistorius e le sue protesi in fibra di carbonio. Le attuali prestazioni dell'atleta stanno portando conferme: il rapporto tra corpo e tecnologia nello sport, e non solo, deve essere ripensato. - Leggi
Categorie Sport