Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "report"

Ricerca per tag: report


Launch of the Critical Infrastructures Lab

On 13 and 14 April Jonathan Hankins attended the launch event of the Critical Infrastructures Lab in Amsterdam. Here is his report. - Leggi Leggi
Launch of the Critical Infrastructures Lab

Looking Back on 2021

As another eventful year closes behind us, the Bassetti Foundation sends New Year greetings to all our readers with a look back on events over the last twelve months. - Leggi Leggi
Looking Back on 2020
Categorie Recensioni

Looking Back on 2020

An overview of work and events carried out in 2020 - Leggi Leggi
Looking Back on 2020

A look back at 2019

In this post we offer an overview of the year's events and happenings. - Leggi Leggi
A look back at 2019
Categorie Site

Automotive e sicurezza

Tecnologie di sicurezza e best practices, sia tecniche che organizzative, sono già note e diffuse in ambiti quali IT, energy e banking. Dovrebbero essere rapidamente adottate ed integrate nei processi di progettazione, di implementazione e della supply chain anche nel contesto dell'automotive. - Leggi Leggi
Automotive e sicurezza

Al Joint Research Centre (JRC) di Ispra un workshop sul tema Intelligenza Artificiale

La rete dei sei Joint Research Center europei si è incontrata ad Ispra lo scorso 3 aprile 2019. Guido Romeo vi ha partecipato come advisor scientifico per Fondazione Giannino Bassetti. Il report dell'incontro. - Leggi Leggi
Al Joint Research Centre (JRC) di Ispra un workshop sul tema Intelligenza Artificiale

An overview of 2018

An overview of work and events carried out in 2018 - Leggi Leggi
An overview of 2018

Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore - seconda parte

Seconda parte. Nel maggio 2018 è stato pubblicato il volume 'Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche'. Abbiamo incontrato le curatrici. - Leggi Leggi
Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore.

Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore - prima parte

Nel maggio 2018 è stato pubblicato il volume 'Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche'. Abbiamo incontrato le curatrici. - Leggi Leggi
Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore.

Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare

Lo scorso 21 febbraio Fondazione Bassetti ha ospitato la prima presentazione ufficiale di 'MakeToCare, un nuovo ecosistema emergente nel campo dell'healthcare', una ricerca sviluppata da Polifactory, in collaborazione con Fondazione Politecnico, promossa da Sanofi Genzyme. Pubblichiamo sintesi, video, slide e foto dell'evento. - Leggi Leggi
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare

A Look Back on 2017

2017 was our busiest year yet at the Bassetti Foundation. This review offers an overview of the year's work on both the Italian National and broader European and international stage. - Leggi Leggi
A Look Back on 2017

Trust in expert knowledge in medicine and Technoscience. A meeting with Silvia Camporesi

We addressed these issues with Silvia Camporesi who from the starting point of the publication of extracts from the Investigating Trust in Expert Knowledge International Conference published in a special issue of the Journal of Bioethical Inquiry, held a symposium at the Bassetti Foundation on 27 February 2017. We share videos, photos, slides and other material. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

Looking Back on 2016

2016 was a busy year for the Bassetti Foundation, involving our participation in projects and conferences and events across the world. In this editorial we cast a light upon some of the year's major events. - Leggi Leggi
Looking Back on 2016

2015, promoting responsible forms of innovation

In this short review we cast our lens over 2015, presenting a selection of projects, publications and events that reflect the Foundation's interests and approach. - Leggi Leggi
2015, promoting responsible forms of innovation

Looking Back on 2013

We reflect upon what has been an eventful and fulfilling year for the Bassetti Foundation and our collaborators. 2013 saw an appreciable expansion in international affairs for the Foundation, and the launch of several long term global projects. - Leggi Leggi
Looking Back on 2013
Read also: our newsletter, "Browsing with the Foundation" and subscribe to the mailing list of the Bassetti Foundation.

Responsible Research and Innovation, Science and Technology Special Eurobarometer

November saw the publication of the European Commission's Responsible Research and Innovation (RRI), Science and Technology Special Eurobarometer. - Leggi Leggi
cc - photo by Andrew Huff from Flickr

San Franciso, Innovating With Beauty: il progetto di un nuovo Rinascimento

Gli eventi che si sono svolti a San Francisco per Innovating With Beauty raccontati da Giovanni Lanzone in un breve 'diario di bordo'. - Leggi Leggi
San Franciso, innovating with beauty: il progetto di un nuovo Rinascimento

Public Consultation on Internet of Things (IOT) Governance

Recently the European Commission released its Report on the Public Consultation on IOT Governance. IOT is the Internet of Things, and it refers to 'a long term technology and market development based on the connection of everyday objects to the Internet'. The authors argue that 'IOT has the potential to considerably improve the life of EU citizen by addressing many of today's societal challenges in health, transport, environment, energy, etc'. - Leggi Leggi
cc - by Doug Zwick from Flickr

Global Risk 2012, World Economic Forum Report

Recently the World Economic Forum released its Global Risk 2012 report, the seventh in an annual series of such reports and an initiative of their Risk Response Network. In this article Jonathan Hankins outlines their findings and conclusions. - Leggi Leggi
Centers of Gravity and Risk Interconnections
Categorie Risk, Report

2012, a Review of the Year

2012 was a busy year for the Bassetti Foundation. In this post we take a look back at some of the major events. - Leggi Leggi
2012

Fukushima Report Released

In this article Jonathan Hankins takes a look at The Official Report of the Fukushima Nuclear Accident Independent Investigation Committee. - Leggi Leggi
cc - by antjeverena from Flickr
Categorie Report

A Research Strategy for Engineered Nanotechnologies

Earlier this year the National Research Council of the National Academies published a document entitled 'A Research Strategy for Environmental, Health and Safety Aspects of Engineered Nanotechnologies' - Leggi Leggi
cc - photo by PNNL - Pacific Northwest National Laboratory - from Flick

Strategies for Innovation

by Andrea Pitasi (March 2000) - Leggi Leggi
cc - by canbuydesign from Flickr
Read also: Microspheres
Categorie innovation, politics

Il 2011 (e oltre) della Fondazione Giannino Bassetti

In questo articolo riepiloghiamo alcune tra le principali attività sviluppate nell'anno appena trascorso, che ha visto Fondazione Bassetti impegnata a rinnovare e articolare su fronti nuovi - molti dei quali svilupperemo nel 2012 - la propria mission: promuovere la responsabilità nell'innovazione istituendo un ponte tra cultura, scienza e potere. - Leggi Leggi
2011 and Beyond for the Bassetti Foundation
Vedi anche: i nostri account in Vimeo, Flickr e Slideshare
Categorie , Questo sito,

2011 and Beyond for the Bassetti Foundation

2011 was once more a busy year for the Bassetti Foundation, marking the beginnings of several projects that will run through 2012 and beyond. The following is a review of some of the major events that occurred throughout the year, things to look forward to in the new year now unfolding, a taster of the Foundation's work and a picture of its approach in addressing the problem of responsibility in innovation. - Leggi Leggi
2011 and Beyond for the Bassetti Foundation
See also: our account on Vimeo, Flickr and Slideshare

National Academic Press, a host of free publications

On June 2nd the National Academic Press made an interesting strategic choice in making all of its publications available for free download. - Leggi Leggi
National Academy Press - logo
Categorie Recensioni, Site

The Royal Society, a font of information

In this posting Jonathan Hankins takes a look at the work of the Royal Society's Science Policy Centre: a mine of free and well informed information for anyone that wants it. - Leggi Leggi
The Royal Society - logo

2010 - Cosa è stato nell'anno che è stato

Proponiamo un riepilogo dei principali eventi del 2010 promossi e partecipati dalla Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi Leggi
2010 - Cosa è stato nell'anno che è stato

2010 - That was the year that was

- Leggi Leggi
2010 - Cosa è stato nell'anno che è stato
Read also: the similar article in 2009

Sheila Jasanoff in FGB - links

Come tutti gli anni la Fondazione Giannino Bassetti ha offerto una Lecture pubblica presso un prestigioso ateneo milanese. Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, ha parlato di politiche comparative della bioetica all'Università Statale di Milano il 6 maggio 2008. A precedere l'appuntamento, lunedì 5 maggio, la Fondazione ha ospitato nella propria sede milanese Sheila Jasanoff per un seminario di dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. - Leggi Leggi
Sheila_Jasanoff
Categorie Governance

Sheila Jasanoff in FGB - podcast

Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori le slide dell'incontro e l'audio di tutti gli interventi. - Leggi Leggi
Sheila Jasanoff: i podcast del seminario in Fondazione Bassetti
Vedi anche: le immagini dell'evento e la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff

Sheila Jasanoff in FGB

Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Il seminario ha anticipato la lectio magistralis che Sheila Jasanoff ha tenuto il 6 maggio all'Università Statale di Milano intitolata Making the Facts of Life: The Comparative Politics of Bioethics. - Leggi Leggi
Sheila Jasanoff
Vedi anche: la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff

Scienza e Governance - video

Pubblichiamo alcuni passaggi del seminario su "Scienza e Governance", tenutosi alla Fondazione Bassetti il 15 febbraio 2008, con il sociologo della scienza Brian Wynne e la giurista Mariachiara Tallacchini, autori del rapporto per la Comunità Europea "Taking European Knowledge Society Seriously" (ora tradotto nei Quaderni della Fondazione Bassetti con il titolo "Scienza e Governance", Rubbettino, 2008). - Leggi Leggi
Riprese video del seminario presso la Fondazione Bassetti
Vedi anche: Scienza e governance - Nuovi riti di democrazia? e la pagina di riepilogo dei materiali su convegno e seminario sulla governance della scienza.

Scienza e Governance

The relationships between science and society are at the centre of a European project aimed at building a "knowledge based society" but they also represent an extremely problematic element. The Bassetti foundation has published an Italian translation of the European report "Taking European Knowledge Society Seriously" through the publishing house Rubbettino Editrice. - Leggi Leggi
Scienza Governance
Categorie Lectures, Democracy

A seminar on governance and science at the Bassetti Foundation in Milan

On Friday 15th February 2008, at the premises of the Bassetti Foundation in Milan, Piero Bassetti opened the seminar on Science and Governance introducing Brian Wynne, chairman of the work group that produced the report "Taking European Knowledge Society Seriously" for the European Commission, and Mariachiara Tallacchini, a member of the group and translator of the report into Italian. - Leggi Leggi
seminario sulla governance della scienza alla FGB

Alla sede della Fondazione Bassetti il seminario sulla governance della scienza

Venerdì 15 febbraio 2008 Piero Bassetti ha aperto il seminario con Brian Wynne, 'chairman' del gruppo di lavoro che ha stilato per la Commissione europea il rapporto "Taking European Knowledge Society Seriously" e Mariachiara Tallacchini, membro dell'expert group, che ne ha curato la traduzione italiana (Scienza e governance. La società europea della conoscenza presa sul serio, Rubbettino, 2008). - Leggi Leggi
seminario sulla governance della scienza alla FGB
Vedi anche: la pagina di riepilogo dei materiali sul seminario
Categorie

'Scienza e Governance' in 10 slide (aggiornato)

Il 14 e il 15 febbraio, prima con un Convegno, poi con un incontro presso la sede della Fondazione Bassetti, è stato presentato e discusso il rapporto "Taking European Knowledge Society Seriously", redatto per la Commissione Europea e tradotto ora in italiano da Rubbettino ("Scienza e governance. La società europea della conoscenza presa sul serio"). Pubblichiamo in dieci slide uno sguardo sui contenuti a cura di Cristina Grasseni. - Leggi Leggi
Scienza e Governance in 10 slide
Categorie ,

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153