Giustizia predittiva: un algoritmo a supporto delle decisioni.
L'approccio algoritmico al diritto è da un lato ritenuto importante e coraggioso, dall'altro è piuttosto contestato. Le considerazioni che sembrano coniugare queste divergenze convergono nel considerare la predizione dei sistemi algoritmici come una delle componenti della decisione del giudice che, ovviamente, non la esaurisce. - Leggi
Non sono stato io, è stato il mio cervello!
Venerdì 7 febbraio 2014 si è svolto presso l'Urban Center di Milano il terzo appuntamento dei Caffè- Scienza, brevi incontri di carattere scientifico-filosofico che si propongono di gettare luce su temi attuali e controversi, in virtù del contributo e dell'esperienza decennale di persone qualificate. Un report di Rossella Scialla. - Leggi
Vedi anche: tutti i video del convegno annuale di Neuroetica di Padova e Brain Activity Map, il megaprogetto USA sul cervello
Enhancement umano e giustizia
"Giustizia e genetica" è un libro di Michele Loi pubblicato nella nuova collana della Bruno Mondadori "Etica pratica". Ne proponiamo una recensione. - Leggi
Etica e cambiamento climatico. Scenari di giustizia e sostenibilità
"Etica e cambiamento climatico. Scenari di giustizia e sostenibilità" è il titolo della VI Conferenza internazionale sull'etica e le politiche ambientali che si svolgerà a Padova tra il 23 e il 25 ottobre 2008. In base alla consapevolezza, all'urgenza e alla complessità delle sfide imposte dal cambiamento climatico e dalle sue interazioni con i sistemi sociali, si intende offrire un contributo di riflessione e di proposta al dibattito internazionale sulle possibili soluzioni per affrontarne le conseguenze. - Leggi
Vedi anche: La società del rischio di Giuseppe Longo e Innovazione e politica di Piero Bassetti
Categorie Convegni, Conference
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la giustizia
- Leggi

Categorie Convegni