Fair Energy Transition for All. L'evento finale per l'Italia
Lo scorso 18 ottobre 2022 Fondazione Bassetti ha organizzato e ospitato la conferenza finale per l'Italia del progetto FETA - Fair Energy Transition for All. L'iniziativa è stata condotta in nove Paesi europei con l'obiettivo di arrivare ad elaborare delle raccomandazioni di policy sulla transizione energetica giusta a partire dal coinvolgimento di cittadini vulnerabili ed esperti. - Leggi
Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini
Il primo di ottobre 2021 si è svolto l'incontro 'La roadmap lombarda per la transizione ecologica', organizzato dal cluster regionale green clean tech e ospitato dal Politecnico di Milano. Riportiamo l'intervento del nostro segretario generale Francesco Samorè. - Leggi
Dialogare con la società per una transizione energetica giusta: il progetto FETA
Fair Energy Transition for All è un progetto su scala europea con l'obiettivo di coinvolgere 1000 cittadini e 200 esperti da tutta Europa per contribuire a disegnare politiche nazionali ed europee che garantiscano una transizione energetica giusta, equa e inclusiva. - Leggi
Leggi anche: Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
Salvatore Veca, l'ecologia e l'etica della responsabilità
Vi sono termini come "innovazione", "globalizzazione" che per il fatto di essere inseriti in contesti riguardanti concetti come riscaldamento globale, inquinamento atmosferico, al di là del loro significato semantico sembrano indicare, se non le concause, almeno alcune corresponsabilità delle difficoltà della modernità. Salvatore Veca, in una intervista di Fabio Cutri, porta la tesi che l'"ecologia" è stato il primo pensiero globale, e sottolinea l'assenza di una progettualità politica. - Leggi
Dal millenarismo a un nuovo sentimento morale
Non stiamo andando verso Armageddon. Lo scenario attuale non è di tragedia, ma di crisi che preannuncia un nuovo inizio. Ciò che può avere fine non è la vita umana, ma questa vita umana insensata che ama la guerra e la distruzione di massa. Dobbiamo inaugurare un mondo che rispetti la vita e pratichi la vera giustizia. - Leggi
Uno sguardo antropologico su pratiche e cognizione
- Leggi

Categorie Antropologia, Arte