Invisibile
In questo diablogo si parla della responsabilità con cui si dovrebbe affrontare la trasmissione della conoscenza. Nel caso delle nuove tecnologie e il loro utilizzo come armi si reclama un urgente sviluppo del dibattito etico in modo da permettere scelte e posizioni di coscienza. - Leggi
Vedi anche: l'articolo di Fiorella Operto Robotica. Una nuova scienza
Categorie Roboethics
L'invenzione del bastone (uno scenario per burattini)
- Leggi
Vedi anche: la pagina di riepilogo dei materiali su convegno e seminario sulla governance della scienza.
Bucolico interrotto
- Leggi
Ai confini
- Leggi
Vedi anche: Il progresso scientifico va rallentato?
Avatar
- Leggi
Vedi anche: Oceani senza internet? e Internet come innovazione
La gara
- Leggi
Vedi anche: 11 creature e Tecnoscienza e globalizzazione
Gennaro (romantico)
- Leggi
Vedi anche: Conversazione con Lucio Stanca
Categorie Governance, Teatro
Devo? Posso?
- Leggi
Vedi anche: Bibliografia sul Principio di precauzione a cura di Gavino Zucca
Categorie Principio di precauzione, Teatro
La scatola aperta (melodrammatico)
- Leggi
Categorie Governance, Teatro
Piove a dirotto
- Leggi
Vedi anche: Lecture di Daniel Callahan
Lei sa perché sono qui?
- Leggi

Vedi anche: Bruno Latour in FGB