Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "Armi"

Ricerca per tag: Armi


La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. L'incontro con Raul Caruso.

Lunedì 27 novembre 2017 Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare 'La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione', un dialogo con Raul Caruso, autore di 'Economia della Pace', moderato da Guido Romeo, giornalista specializzato sul tema dell'innovazione. Rendiamo disponibili la sintesi, il video e alcune fotografie dell'evento. - Leggi Leggi
La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. L'incontro con Raul Caruso.

La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. Un incontro con Raul Caruso

Il 27 novembre 2017 incontreremo in Fondazione l'autore del libro 'Economia della Pace' Raul Caruso, per parlare di come le politiche di sviluppo e di ricerca delle istituzioni si intersechino con il concetto di innovazione. Modera il giornalista Guido Romeo. - Leggi Leggi
La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. Un incontro con Raul Caruso

Pillole d'innovazione #4

La quarta 'Pillola d'innovazione' di Massimiano Bucchi tratta della bomba atomica che fu sganciata su Hiroshima. Introduce l'intreccio complesso tra scienza, politica e potere, che viene raccontato in modo approfondito nel libro-reading 'Il diavolo non gioca a dadi'. - Leggi Leggi
Pillole d'innovazione #4

Pillole d'innovazione #2

La seconda 'Pillola d'innovazione' di Massimiano Bucchi. Brevi racconti su alcune innovazioni che hanno cambiato il mondo. L'argomento è l'ambivalenza dell'innovazione: la sintesi dell'ammoniaca. - Leggi Leggi
Pillole d'innovazione #2
Categorie ,

Stampare armi

Le stampanti 3D si stanno dimostrando una reale innovazione. In gioco vi è non solo l'economia ma anche la politica e le scelte individuali. - Leggi Leggi
cc - stampante 3d

Invisibile

In questo diablogo si parla della responsabilità con cui si dovrebbe affrontare la trasmissione della conoscenza. Nel caso delle nuove tecnologie e il loro utilizzo come armi si reclama un urgente sviluppo del dibattito etico in modo da permettere scelte e posizioni di coscienza. - Leggi Leggi
mimetica
Vedi anche: l'articolo di Fiorella Operto Robotica. Una nuova scienza
Categorie Roboethics

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153