#responsabilità
La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione? – Seminario di Marco Caselli
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione? – Seminario di Marco Caselli
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. L’incontro con Francesco Lescai.
Lo scorso 3 luglio 2017, Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare l’incontro “Promesse e responsabilità della Precision Medicine”, un dialogo con Francesco Lescai, Professore di Genomica e Bioinformatica presso l’Università di Aahrus e coordinatore del progetto SMART-map, a cui ha fatto seguito l’intervento di Paola Larghi, Responsabile dell’Ufficio Scientifico della Fondazione Regionale ... Promesse e responsabilità della Precision Medicine. L’incontro con Francesco Lescai.
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? – Seminario di Francesco Samorè
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? – Seminario di Francesco Samorè
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Scuola e Impresa si incontrano – 3/3
Event: Scuola e Impresa si incontrano. Un modello virtuoso di sviluppo Date: 2017 09 22 Time: 27 min. Place: Granaio di Villa Greppi, Monticello Brianza (LC). Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: http://vimeo.com/248025701 Photos: Album in Flickr. Post: Scuola e impresa si sono incontrate. Contents: Parte 3 di 3 – Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti ... Scuola e Impresa si incontrano – 3/3
Scuola e Impresa si incontrano – 2/3
Event: Scuola e Impresa si incontrano. Un modello virtuoso di sviluppo Date: 2017 09 22 Time: 33 min. Place: Granaio di Villa Greppi, Monticello Brianza (LC). Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: http://vimeo.com/248016696 Photos: Album in Flickr. Post: Scuola e impresa si sono incontrate. Contents: Parte 1 di 3 – Enrico Fagnoni, LinkedData.Center – Miah ... Scuola e Impresa si incontrano – 2/3
Scuola e Impresa si incontrano – 1/3
Event: Scuola e Impresa si incontrano. Un modello virtuoso di sviluppo Date: 2017 09 22 Time: 27 min. Place: Granaio di Villa Greppi, Monticello Brianza (LC). Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: http://vimeo.com/248008790 Photos: Album in Flickr. Post: Scuola e impresa si sono incontrate. Contents: Parte 1 di 3 – Anna Maria Beretta, Dirigente Scolastico ... Scuola e Impresa si incontrano – 1/3
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Scuola e impresa si incontrano
Un modello virtuoso di sviluppo Conferenza pubblica a Villa Greppi, Monticello Brianza, venerdì 22 settembre 2017. Per l’occasione abbiamo intervistato Enrico Fagnoni, titolare di LinkedData.Center (a seguire nel post, le informazioni sull’evento) Partono le tre start-up nate dallo sviluppo di progetti didattici dell’indirizzo informatico a conclusione della classe quinta IA. Coordinati dal prof. Gennaro Malafronte, ... Scuola e impresa si incontrano
Health apps tra medicina e lifestyle – 4/4
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero. Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance. Date: 2017 09 13 Time: 27:54 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/250860616 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist ... Health apps tra medicina e lifestyle – 4/4
Health apps tra medicina e lifestyle – 3/4
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero. Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance. Date: 2017 09 13 Time: 21:33 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/250799162 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist ... Health apps tra medicina e lifestyle – 3/4
Health apps tra medicina e lifestyle – 2/4
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero. Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance. Date: 2017 09 13 Time: 31:45 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/250746189 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist ... Health apps tra medicina e lifestyle – 2/4