5x1000

Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente – 3/27

Event: Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente. Date: 2012 05 09 Time: 12 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/42470833 Report: Le neuroscienze a Padova. Neuroetica 2012. Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente. Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica. Padova, Palazzo del Bo, ... Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente – 3/27

Giuseppe Zaccaria
Patrizia Bisiacchi

Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente – 2/27

Event: Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente. Title: Alien hand syndrome and free will. Date: 2012 05 09 Time: 29 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: English. url Vimeo: http://vimeo.com/42462130 Report: Le neuroscienze a Padova. Neuroetica 2012. Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente. Convegno Scientifico ... Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente – 2/27

Giuseppe Sartori

Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente – 1/27

Event: Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente. Title: Free will and the scientific view of the world. Date: 2012 05 09 Time: 46 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: English. url Vimeo: http://vimeo.com/42456263 Report: Le neuroscienze a Padova. Neuroetica 2012. Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della ... Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente – 1/27

Andrea Lavazza
Mario De Caro

Dalla responsabilità del comunicatore alla responsabilità del sistema

Appunti sul panel promosso dalla Fondazione Giannino Bassetti al convegno internazionale di Firenze “Public Communication of Science and Technology Conference”, 20 Aprile 2012. Friday, 20th April Palazzo dei congressi Room: Onice PCST 2012 – Parallel Session 3 13.00-14.15 From Responsibility of Communication to Responsibility in Science and Technology Communication Il tema scelto dal comitato organizzatore ... Dalla responsabilità del comunicatore alla responsabilità del sistema

Redazione FGB

Piero Bassetti lesson at the Domus Academy – 3/3

Event: Piero Bassetti lesson at the Domus Academy. Date: 2012 03 15 Time: 19 min. Place: Domus academy, Milan, Italy. Language: English. url Vimeo: http://vimeo.com/38858962 Report: Design e Responsabilità (in Italiano). Part 3/3 March 15, 2012 Piero Bassetti has lectured at the Domus Academy in Milan for a Masters in Business Design ————–

Piero Bassetti

Piero Bassetti lesson at the Domus Academy – 2/3

Event: Piero Bassetti lesson at the Domus Academy. Date: 2012 03 15 Time: 24 min. Place: Domus academy, Milan, Italy. Language: English. url Vimeo: http://vimeo.com/38855047 Report: Design e Responsabilità (in Italiano). Part 2/3 March 15, 2012 Piero Bassetti has lectured at the Domus Academy in Milan for a Masters in Business Design ————–

Piero Bassetti

Piero Bassetti lesson at the Domus Academy – 1/3

Event: Piero Bassetti lesson at the Domus Academy. Date: 2012 03 15 Time: 42 min. Place: Domus Academy, Milan, Italy. Language: English. url Vimeo: http://vimeo.com/38849458 Report: Design e Responsabilità (in Italiano). Part 1/3 March 15, 2012 Piero Bassetti has lectured at the Domus Academy in Milan for a Masters in Business Design ————–

Piero Bassetti

Milano Design, realizzare l’improbabile

Milano Design, Realizzare l’improbabile è un progetto nato per volontà della Fondazione Giannino Bassetti, che si è svolto nel 2011 e che ha tirato un filo rosso tra la grande tradizione del design italiano e milanese in particolare, e le più recenti interpretazioni del mestiere del designer. E’ stato un progetto articolato che ha significato ... Milano Design, realizzare l’improbabile

Scenari per un design innovativo

Avner Shaked e Manuel Garzaron: due giovani designer tracciano gli scenari per un design innovativo che aiuti Milano ad essere una glocal-city poiesis intensive. Giovedì 10 novembre 2011, presso Fondazione Bassetti, Avner Schaked e Manuel Garzaron hanno presentato il prodotto di un anno di ricerche sul design milanese. Reso possibile dalla borsa di studio Design ... Scenari per un design innovativo

Redazione FGB

Una mostra fotografica per l’Innovazione Responsabile

Il 9 e 10 settembre 2011, nel centro storico di Forlì, si è svolta una manifestazione particolarmente interessante dal nome “L’Innovazione Responsabile“. La manifestazione, oltre a due sessioni plenarie in apertura e chiusura, ha visto la realizzazione di conferenze, mostre, laboratori, percorsi creativi, eventi e spettacoli, con l’obiettivo di costruire un’occasione di incontro e di ... Una mostra fotografica per l’Innovazione Responsabile

Redazione FGB

A D-Orbit la menzione speciale della Fondazione Giannino Bassetti

La Fondazione Giannino Bassetti definisce l’innovazione realizzazione dell’improbabile. Tutti sappiamo che, per l’imprenditore che se ne assume la responsabilità, l’innovazione è impregnata di rischio. Ma chi innova può cambiare la storia. Ecco perchè la Fondazione Giannino Bassetti ha conferito a D-ORBIT la menzione speciale per la startup che ha dimostrato di agire con il modus ... A D-Orbit la menzione speciale della Fondazione Giannino Bassetti

Redazione FGB

Dal Bauhaus all’interaction design passando per Milano

Event: Riflessi di Bauhaus su design e architettura italiana. Title: Dal Bauhaus all’interaction design passando per Milano. Date: 2011 10 10 Time: 15 min. Place: Sala delle Colonne, Palazzo dei Giureconsulti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/30420197 Report: Dal Bauhaus all’interaction design passando per Milano. Intervento conclusivo di Piero Basetti al convegno “Riflessi di ... Dal Bauhaus all’interaction design passando per Milano

Piero Bassetti

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.