MAURO CARBONE
Autore
Pistorius e il rovesciamento del platonismo
Il post-umano, il simulacro, la carne E’ noto come, nel dialogo Il Sofista [1], Platone distingua l’eidos, ossia l'”idea”, l'”essenza”, la “forma” permanente che nell’aldilà fungerebbe da modello (paràdeigma) delle cose terrene, dalla sua copia fedele in quanto ne rispetta le proporzioni (l’immagine che chiamava eikon) e da una sua copia infedele, che solo apparentemente ... Pistorius e il rovesciamento del platonismo