MAURIZIO BETTIGA
Autore, Speaker

Maurizio Bettiga è nato a Lecco, Italia, nel 1978.
Dopo aver conseguito un Master e un Dottorato di Ricerca, entrambi in Biotecnologie Industriali, presso l'Università di Milano-Bicocca (Milano, Italia), nel 2006 si è trasferito a Lund, Svezia, dove ha lavorato prima come ricercatore post dottorato Marie Curie, poi come ricercatore senior presso il Dipartimento di Microbiologia Applicata dell'Università di Lund.
La sua ricerca si è concentrata sull'ingegneria metabolica del lievito di birra per la produzione di bioetanolo di seconda generazione.
Maurizio si è trasferito a Göteborg, dove ha assunto un incarico di professore assistente presso la Chalmers University of Technology, nel 2010, dove ora è ricercatore senior presso la divisione di Biotecnologia Industriale, dipartimento di Biologia e Ingegneria Biologica.
Maurizio è anche fondatore e proprietario di "EviKrets Biobased Processes Consultants", una rete di consulenti sulla produzione a base biologica.
La sua ricerca accademica si concentra sui biocarburanti rinnovabili e sulla bioraffineria, con particolare attenzione allo studio dei meccanismi alla base della robustezza dei microrganismi industriali e in particolare della tolleranza di S.cerevisiae agli inibitori della fermentazione nell'idrolizzato di lignocellulosa. Le sue attività industriali comprendono anche l'utilizzo di rifiuti organici urbani, agricoli e industriali come materia prima per processi a base biologica, la produzione di biometano e l'implementazione di nuove tecnologie di bioconversione della biomassa, contribuendo a integrare attività industriali economicamente sostenibili nei settori del carbonio, azoto e cicli del fosforo.
Ha organizzato e insegnato numerosi corsi in Europa e America Latina sull'ingegneria genetica dei microrganismi industriali, sulla fisiologia microbica e sulla produzione a base biologica.
Maurizio è consulente tecnico-scientifico pro bono di iniziative di beneficenza che promuovono lo sviluppo sostenibile nelle aree semi-aride del Sud America e dell'Africa.
ON POLICY CHOICES BY EUROPEAN COUNTRIES DURING THE 2020 COVID-19 OUTBREAK.
On March 11th, 2020, The World Health Organisation (WHO) has characterised COVID-19 as a pandemic. In its statement regarding this assessment, WHO has also clearly expressed its position regarding the fact that this is likely the very first pandemic that can be potentially controlled and, notwithstanding this, a number of countries in the World do ... ON POLICY CHOICES BY EUROPEAN COUNTRIES DURING THE 2020 COVID-19 OUTBREAK.
It’s Circular Forum – 9/15
Event: It’s Circular Forum. Metodologie, visioni e pratiche di design circolare Title: Materials of the Future. Date: 2018 04 15 Time: 31 min. Place: Auditorium Assimpredil Ance, Milano. Language: Italian and English. Part: 9/15 url Vimeo: https://vimeo.com/303500670 Photos: Album in Flickr. Post: It’s Circular Forum. Metodologie, visioni e pratiche di design circolare.. Contents: Panel discussion ... It’s Circular Forum – 9/15