#democrazia e digitalizzazione
Fra ‘echo chambers’ e ‘fake news’, il buon giornalismo serve alla democrazia.
Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Nel luglio 2017 abbiamo pubblicato le prime quattro (con il corredo del video), con questo post la serie riprende e si arricchisce di nuove voci. Intervista a John O’Sullivan, 8 maggio 2017. Internet ha portato alcuni progressi, ... Fra ‘echo chambers’ e ‘fake news’, il buon giornalismo serve alla democrazia.
Internet è un nuovo strumento di partecipazione alla politica. Intervista a Gianpietro Mazzoleni.
Gabriele Giacomini intervista Gianpietro Mazzoleni. Milano, 21 giugno 2017. “Non tutti possono impegnarsi direttamente in politica ma internet è un nuovo strumento di partecipazione.” Mazzoleni invita a pensare i cittadini e il loro rapporto con la politica in maniera realistica. Non dobbiamo stupirci se la politica è anche pop: offre una dimensione di entertainment per ... Internet è un nuovo strumento di partecipazione alla politica. Intervista a Gianpietro Mazzoleni.
La democrazia ha bisogno di élite. Intervista a Angelo Panebianco.
Gabriele Giacomini intervista Angelo Panebianco. Vicenza, 31 marzo 2017. É ancora presto, secondo Angelo Panebianco, per valutare il ruolo dei media digitali in democrazia. Da un lato sembra che i nuovi media abbiano alcuni aspetti positivi perché permettono più facilmente rispetto al passato di intervenire nel dibattito pubblico e di fare sentire la propria voce. ... La democrazia ha bisogno di élite. Intervista a Angelo Panebianco.
Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più. Intervista a Paolo Mancini.
Gabriele Giacomini intervista Paolo Mancini. Perugia, 2 maggio 2017. “I nuovi media aumentano la frammentazione e la polarizzazione. Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più” La possibilità di parlare direttamente agli elettori, grazie alle nuove tecnologie della comunicazione, incentiva i politici a sincronizzarsi sempre più con le idee, con il linguaggio, con ... Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più. Intervista a Paolo Mancini.
Viviamo in una democrazia ibrida. Intervista a Ilvo Diamanti.
Gabriele Giacomini intervista Ilvo Diamanti. Vicenza, marzo 2017. Se il compito della democrazia è connettere i cittadini con il governo, allora i mezzi di comunicazione svolgono di necessità un ruolo importante nell’influenzare le forme della politica. Per questo motivo l’attuale democrazia, secondo Ilvo Diamanti, è ibrida. Perché associa le diverse forme di comunicazione: da quella ... Viviamo in una democrazia ibrida. Intervista a Ilvo Diamanti.