#Arte
Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Raymundo Sesma apre il terzo modulo del ciclo “Le idee e la materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo?” con una carrellata sulle sue opere. Colore e geometria in ambito urbano e una forte tensione verso il sociale e la ... Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma
Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Nuovo appuntamento con le riprese del ciclo di incontri sul rapporto tra design, scienza e innovazione “Le idee e la Materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo?” tenutosi al Politecnico di Milano (Campus Bovisa), tra ottobre e dicembre 2014. Si ... Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto
Inclusione #1 – Raymundo Sesma – 3/3
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #1. Il progetto dell’esterno che diviene interno. Date: 2014 12 01 Time: 41 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122015908 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma. Part: 3/3 Al Politecnico di Milano Campus Bovisa, tra ottobre ... Inclusione #1 – Raymundo Sesma – 3/3
Inclusione #1 – Raymundo Sesma – 2/3
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #1. Il progetto dell’esterno che diviene interno. Date: 2014 12 01 Time: 32 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122014975 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma. Part: 2/3 Al Politecnico di Milano Campus Bovisa, tra ottobre ... Inclusione #1 – Raymundo Sesma – 2/3
Inclusione #1 – Raymundo Sesma – 1/3
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #1. Il progetto dell’esterno che diviene interno. Date: 2014 12 01 Time: 30 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122013340 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma. Part: 1/3 Al Politecnico di Milano Campus Bovisa, tra ottobre ... Inclusione #1 – Raymundo Sesma – 1/3
Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 4/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #1 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. Date: 2014 11 10 Time: 27 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/117968297 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto. Part: 4/4 Al Politecnico di Milano Campus ... Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 4/4
Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 3/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #1 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. Date: 2014 11 10 Time: 37 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/117966004 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto. Part: 3/4 Al Politecnico di Milano Campus ... Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 3/4
Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 2/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #1 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. Date: 2014 11 10 Time: 30 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/117930986 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto. Part: 2/4 Al Politecnico di Milano Campus ... Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 2/4
Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 1/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #1 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. Date: 2014 11 10 Time: 32 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/117923938 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto. Part: 1/4 Al Politecnico di Milano Campus ... Osmosi #1 – Michelangelo Pistoletto – 1/4
Dal Golem all’intelligenza artificiale: la scienza in teatro per una riflessione esistenziale
Questo articolo ha il titolo che Silvana Barbacci ha dato al suo saggio pubblicato nel sito del giornale del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa, intendendo per "riflessione di tipo esistenziale" ‘una riflessione che ha a che fare con temi che riguardano intimamente l’uomo, il significato del suo essere nel mondo, la responsabilità del ... Dal Golem all’intelligenza artificiale: la scienza in teatro per una riflessione esistenziale
Arte e innovazione
Segnalo il seguente intervento a cura di Valentina Porcellana, che si prefigge di essere il primo di una serie di post sull’antropologia dell’arte come innovazione. Sono molti gli aspetti della pratica artistica che si riconnettono alla dimensione antropologica dell’innovazione. In questo intervento ci si sofferma sui rapporti tra mediazione di comunità e responsabilità sociale dell’arte, ... Arte e innovazione