Giuseppe Testa direttore del centro di neuro-genomica di Human Technopole.
di Redazione FGB [1], 2 Ottobre 2019
Il progetto di Human Technopole è ambizioso e grande. Dal punto di vista della nostra Fondazione, pieno di sfide per un'innovazione assunta responsabilmente. Siamo quindi contenti della nomina di Giuseppe Testa alla direzione del centro di neuro-genomica del Tecnopolo.
Il professor Testa è infatti tra le personalità che in questi anni abbiamo più seguito e con cui abbiamo proficuamente dialogato. Lo testimoniano i numerosi video presenti nel nostro archivio, tra i quali: la tavola rotonda dal titolo "Ripensare l'uomo nel XXI secolo [2]", in occasione dell'uscita del libro scritto da Testa insieme a Helga Nowotny, Geni a nudo (Codice Edizioni); il primo incontro del percorso "Le idee e la Materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo? [3]", che abbiamo ideato in collaborazione con il Politecnico di Milano; e un prezioso evento della mostra itinerante "Wave - come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo [4]".
Congratulazioni dunque al professor Testa e auguri agli altri sei nominati alla guida dei centri di ricerca di Human Technopole.
Qui una selezione di video dall'archivio della Fondazione Bassetti:
---------------
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2012/06/ripensare_luomo_del_xxi_secolo.html
- 3] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2015/01/il_progetto_dellinterno_che_ge.html
- 4] https://www.fondazionebassetti.org/en/video/2015/06/wave_co-creare_la_scienza_dal_.html