Fablab come modello strategico
di Redazione FGB [1], 8 Giugno 2016
Open Innovation Economy - Fablab come modello strategico per le nuove filiere
Maker, fablab nazionali e internazionali si ritrovano giovedì 9 e venerdì 10 giugno a R2B - Research to Business 2016 [2] (SMAU, Bologna).
L'undicesima edizione del salone internazionale della ricerca industriale e dell'innovazione, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, Aster, Smau e BolognaFiere, ospita una conferenza aperta al pubblico con esperti di livello internazionale e un workshop a invito composto da tre sessioni di lavoro parallele con esperti, maker, facilitatori e rappresentanti da oltre 30 realtà italiane ed europee.
Il primo appuntamento è per giovedì 9 giugno, alle ore 14, con "Open Innovation Economy - Fablab come modello strategico per le nuove filiere", la conferenza di apertura dei lavori che introdurrà il tema dei modelli di business per i FabLab, attraverso approfondimenti e casi studio. L'iniziativa è realizzata da ASTER [3], con il supporto della rete Mak-ER [4].
Due i panel di riferimento, Open Economy Society - makerspaces as paradigm for a new sustainable economy, che farà dialogare esperti di fablab management, e L'Open Innovation come frontiera per le public policy [5] (il cui chairman sarà Francesco Samorè di Fondazione Giannino Bassetti), dove le istituzioni, a partire dal Miur, proveranno a mettere a sistema le esperienze del primo panel e a individuare il ruolo dei fablab nelle politiche pubbliche.
Questo momento di dialogo sarà lo stimolo per iniziare il lavoro di Making Business Models, che porterà gli ospiti e tutti gli invitati a sedersi ai tavoli di confronto che dureranno fino al termine di R2B, venerdì 10 giugno alle ore 18. I tre gruppi lavoreranno sulla base di un'analisi delle esperienze, condivise precedentemente da ogni partecipante, per elaborare modelli condivisi in merito alle attività che i fablab svolgono con le imprese, con la community e con le scuole e gli enti formativi.
Il lavoro proseguirà all'interno di un "acquario" composto da tavoli di lavoro con maker ed esperti del movimento, sarà coordinato da Andrea Cattabriga, Makers Modena - SlowD e vedrà la partecipazione dei principali fablab nazionali e di importanti realtà internazionali.
Open Innovation Economy
XI edizione del Salone della Ricerca Industriale e dell'Innovazione, Research to Business, R2B 2016
9/10 giugno 2016
Fablab come modello strategico per le nuove filiere
9 giugno 2016 ore 14
padiglione 33 di BolognaFiere (come arrivare) [6].
----------
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] http://www.rdueb.it/rdueb16/pages/fablabreunion/
- 3] http://www.aster.it/
- 4] http://www.mak-er.it/p/mak-er.html
- 5] http://www.smau.it/bologna16/schedules/open-innovation-economy-fab-lab-come-modello-strategico-per-le-nuove-filiere/
- 6] http://www.rdueb.it/rdueb16/pages/location/