Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > Bioetica e deliberazione

Bioetica e deliberazione

di Redazione FGB [1], 21 Marzo 2014

(Update: leggi il report dell'evento [2])

bioeticadeliberativa [3] è uno strumento di consultazione online per la partecipazione alle scelte pubbliche che riguardano le questioni etiche poste dalla medicina e dalla biologia. Sarà uno spazio costantemente aperto per la discussione informata su temi di interesse generale.

Bioeticadeliberativa ha sviluppato una piattaforma che verrà impiegata in fase sperimentale per poi, auspicabilmente, puntare a diventare uno strumento di riferimento per la partecipazione dal basso.

E' in partenza un primo esperimento che servirà a validare e rendere disponibile la piattaforma per future nuove applicazioni.

Può una consultazione online aiutare la partecipazione del pubblico alle decisioni rilevanti in campo etico e biomedico? Qual è il metodo migliore per impostare correttamente una deliberazione su temi scottanti e controversi come i test genetici, Stamina o la sperimentazione animale? Con il web sta nascendo una nuova forma di democrazia? L'incontro del 26 marzo all'Acquario di Milano cercherà di rispondere a queste domande presentando un vero e proprio esperimento di deliberazione pubblica online sulla opportunità di proporre test genetici direttamente alla popolazione. Il processo si basa su un metodo innovativo e una piattaforma online a cui tutti sono invitati a partecipare: bioeticadeliberativa.scienzainrete.it [4]

BIOETICA@DELIBERAZIONE
Bioetica e democrazia alla prova del web.
Un esperimento di deliberazione pubblica online sui test genetici.

26 marzo 2014
ore 17:30 - 19:30
Acquario civico di Milano
via Bartolomeo Gadio, 2 -- Milano [5]

INTRODUCE
- PAOLA BOCCI
Presidente della Commissione Cultura, Comune di Milano

PRESENTANO IL PROGETTO
- GIUSEPPE SCHIAVONE
Dipartimento Scienze della Salute, Università di Milano & Dipartimento di Oncologia Sperimentale, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
- GIOVANNI BONIOLO
Dipartimento Scienze della Salute, Università di Milano & Dipartimento di Oncologia Sperimentale, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
- ELIA STUPKA
Unità Funzione del Genoma, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
- FIORELLA DE CINDIO
Dipartimento di Informatica, Università di Milano, Laboratorio di Informatica Civica

INTERVIENE
- GIUSEPPE NOVELLI
Rettore Università Tor Vegata, Roma & Presidente del Collegio Professori di Genetica Medica

DISCUTONO IL PROGETTO
- ENRICO BIALE
Università del Piemonte Orientale
- PAOLA BOCCI
Presidente della Commissione Cultura, Comune di Milano
- MARCO CAPPATO
Associazione Luca Coscioni
- FIORELLO CORTIANA
Condividi la conoscenza
- SYLVIE COYAUD
Giornalista scientifica
- CHIARA LALLI
Giornalista scientifica e saggista
- DAMIEN LANFREY
City University di Londra
- ANDREA LAVAZZA
Centro universitario internazionale, Arezzo
- ETTORE MARTINELLI
Avvocato
- PAOLA MOSCONI
IRCCS-Istituto Mario Negri, Laboratorio sul coinvolgimento dei cittadini in sanità, progetto PartecipaSalute
- NICOLA PASINI
Università degli studi di Milano
- ANNA SCAVUZZO
Comune di Milano

MODERA
- LUCA CARRA
Zadig, Milano

Il progetto è sostenuto da Istituto Europeo di Oncologia, IRCCS Ospedale San Raffaele e Università degli Studi di Milano ed è ospitato da Scienza in rete [6].

-----------------

(foto: Net [7] di toshisyung da Flickr)

----------------

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /it/focus/2014/04/bioetica_e_democrazia_alla_pro.html
  3. 3] http://bioeticadeliberativa.scienzainrete.it/
  4. 4] http://bioeticadeliberativa.scienzainrete.it/
  5. 5] https://goo.gl/maps/163Vr
  6. 6] http://bioeticadeliberativa.scienzainrete.it/#page-4
  7. 7] http://www.flickr.com/photos/toshisyung/10777624904
CC Creative Commons - some rights reserved.
cc - photo by toshisyung from Flickr
Leggi anche: democrazia e partecipazione nel sito della Fondazione Bassetti
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153