Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > Realizzare l'improbabile. Conferenza stampa

Realizzare l'improbabile. Conferenza stampa

di Redazione FGB [1], 25 Novembre 2010

Venerdì 19 novembre 2010 si è svolta presso la sede della Fondazione Bassetti la conferenza stampa di presentazione del progetto "Il design a Milano: ascendenze e prospettive", progetto dedicato all'esplorazione del design a Milano e in Lombardia nella sua concezione più attuale, cucendo un filo rosso che parte dall'opera della generazione dei grandi design nati nel decennio che segue la prima guerra mondiale e scomparsi recentemente: Castiglioni, Magistretti, Menghi, Sottsass, Viganò e Zanuso.

Il progetto è promosso dalla Fondazione Giannino Bassetti [2] insieme a Cosmit [3], FederlegnoArredo [4], la Camera di Commercio di Milano [5] e quella di Monza e Brianza [6] con la collaborazione di PDMA [7] e della Domus Academy [8]; la cura è affidata a Manolo De Giorgi [9], Andrea Kerbaker [10] e Italo Lupi [11] (con gli aspetti operativi affidati alla Società Immaginazioni [12]).

Il programma è complesso e prevede la produzione di uno spettacolo di Laura Curino [13] al Piccolo Teatro [14], borse di studio, convegni e attività sul web.

Il titolo, "Realizzare l'improbabile" richiama direttamente lo slogan della Fondazione "L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile [15]" in quanto si riconosce che il mestiere del designer produce innovazione nel settore dove agisce, ma lo fa, dovrebbe farlo, con una precisa posizione responsabile, conscia del contesto, aggiungendo l'attitudine alla poiesis intensive.

Alla conferenza stampa sono intervenuti Piero Bassetti (Fondazione Giannino Bassetti), Carlo Guglielmi (Cosmit), Manolo De Giorgi, Andrea Kerbaker e Italo Lupi, Laura Curino, Sergio Escobar (Piccolo Teatro), Giovanni Lanzone (Domus Academy), Paolo Zanenga (PDMA).
Rendiamo disponibili il comunicato stampa, le presentazioni dei coinvolti e le fotografie della conferenza.

Comunicato stampa [16]

>>Presentazione del progetto:
Fondazione Giannino Bassetti [17]
Cosmit [18]
Camera di Commercio di Milano [19]
Camera di Commercio di Monza e Brianza [20]
PDMA [21]
Domus Academy [22]
Manolo De Giorgi [23]
Laura Curino [24]
Sergio Escobar [25]

Tutta la cartella stampa (in formato zip) [26]

Altre immgini nella nostra galleria in Flickr.com [43]

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /
  3. 3] http://www.cosmit.it
  4. 4] http://www.federlegno.it/tool/home.php
  5. 5] http://www.mi.camcom.it/
  6. 6] http://www.mb.camcom.it/
  7. 7] http://www.pdma.org/
  8. 8] http://www.domusacademy.it/
  9. 9] http://www.bol.it/libri/autore/Manolo-De-Giorgi/7/S/-0/
  10. 10] http://www.zam.it/biografia_Andrea_Kerbaker
  11. 11] http://www.italolupistudio.com/
  12. 12] http://www.immaginazioni.com/im/
  13. 13] http://www.lauracurino.it/
  14. 14] http://www.piccoloteatro.org/
  15. 15] /it/focus/2007/04/linnovazione_e_la_capacita_di.html
  16. 16] /it/segnalazioni/doc/Realizzare%20l%27improbabile%20-%20comunicato%20stampa%2019.11.10.pdf
  17. 17] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_Fondazione_Bassetti.pdf
  18. 18] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_Cosmit.pdf
  19. 19] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_ruolo_CCIAA_Mi.pdf
  20. 20] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_CCIAA_Monza_Brianza.pdf
  21. 21] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_PDMA.pdf
  22. 22] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_Domus_Academy.pdf
  23. 23] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_testo_Manolo_De_Giorgi.pdf
  24. 24] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_testo_Curino.pdf
  25. 25] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_testo_Escobar.pdf
  26. 26] /it/segnalazioni/doc/Realizzare_l_improbabile_conferenza_stampa.zip
  27. 27] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_01.jpg
  28. 28] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_02.jpg
  29. 29] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_03.jpg
  30. 30] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_04.jpg
  31. 31] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_05.jpg
  32. 32] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_06.jpg
  33. 33] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_07.jpg
  34. 34] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_08.jpg
  35. 35] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_09.jpg
  36. 36] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_10.jpg
  37. 37] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_11.jpg
  38. 38] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_12.jpg
  39. 39] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_13.jpg
  40. 40] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_14.jpg
  41. 41] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_15.jpg
  42. 42] /it/segnalazioni/img/FGB_confdesign_16.jpg
  43. 43] http://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/sets/72157625447896494/
CC Creative Commons - some rights reserved.
logo di 'Realizzare l'improbabile'
Leggi anche: Design-Push Innovation, una intervista a Roberto Verganti
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153