Innovazione, Salute e Sanità: Lecture di Daniel Callahan
di Redazione FGB [1], 3 Febbraio 2005
«A essere in gioco sono gli scopi stessi della medicina, non solo i suoi mezzi. È nostra convinzione, che tali scopi oggi debbano essere riesaminati ex novo?.»
Con queste parole Daniel Callahan, fra i maggiori esperti internazionali di bioetica, sostiene la necessità di una nuova concezione del malato e il controllo sostenibile della tecnologia sanitaria.
Callahan è stato fra i primi a richiamare l'attenzione su limiti e scopi dell'innovazione in campo medico, e sulla sfida decisionale che si impone nel delicato settore della salute.
Il suo intervento del prossimo 21 febbraio si inquadra nella serie di Lectures organizzate con cadenza annuale dalla Fondazione Giannino Bassetti in collaborazione con le più prestigiose istituzioni universitarie milanesi.
Dopo l'economista Richard Nelson [2] (Università Bocconi, giugno 2002), intervenuto sulla disparità di sviluppo del know-how scientifico, tecnologico e industriale, il sociologo Bruno Latour [3] (Politecnico di Milano, novembre 2003), che ha affrontato il problema della governance dell'innovazione e le sue ricadute in termini di partecipazione democratica, quest'anno, grazie alla collaborazione dell'Università Cattolica, l'impatto dell'innovazione sulla salute e la sanità saranno affrontati da Daniel Callahan.
Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano Tel. 02 72343848 - Fax 02 72342543 ufficio.manifestazioni@unicatt.it www.unicatt.it | Fondazione Giannino Bassetti Via M. Barozzi, 4 - 20122 Milano Tel. 02 76024500 - Fax 02 76024513 info@fondazionebassetti.org www.fondazionebassetti.org |
![]() Incontro con Daniel Callahan Promosso dalla Fondazione G. Bassetti Milano, lunedì 21 febbraio 2005 Università Cattolica del Sacro Cuore Aula Pio XI Largo A. Gemelli, 1 |
Programma
10.30 -- Indirizzo di saluto
Lorenzo Ornaghi
Magnifico Rettore
Università Cattolica del Sacro Cuore
Introduce
Piero Bassetti
Presidente, Fondazione G. Bassetti
The implications of innovation
in the health field
Daniel Callahan
Director, International Program
The Hastings Center, Garrison NY
Discutono
Cesare Catananti
Direttore Sanitario
Policlinico A. Gemelli
Giuseppe Remuzzi
Coordinatore ricerche
Laboratori Negri Bergamo
Conclude
Giulio Tremonti
Professore di Diritto Tributario
Università degli Studi di Pavia
Dibattito
13.00 -- Chiusura dei lavori
E' prevista la traduzione simultanea
Segreteria organizzativa
Hypothesis
Via Andegari, 18 - 20121 Milano
Tel. 02 72002297 - Fax 02 72001900
info@hypothesis.it [4]
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] /it/eventi/2006/12/richard_r_nelson_in_milan.html
- 3] /it/eventi/2006/12/bruno_latour_in_milan.html
- 4] mailto:info@hypothesis.it