Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Presentazioni

Articoli in Presentazioni


La versione italiana del rapporto OCSE sull' 'Onda deliberativa'

L'evento di lancio della versione italiana del report OCSE 'Innovative Citizen Participation and New Democratic Institutions. Catching the Deliberative Wave - Highlights 2020' ha rappresentato un'occasione importante nel panorama italiano per discutere di benefici, sfide, metodologie ed esperienze di public deliberation. - Leggi Leggi

di Anna Pellizzone, 21 Febbraio 2022 Permalink

La versione italiana del rapporto OCSE sull''Onda deliberativa'

2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli.

Nel 2050, Passaggio al nuovo mondo (Il Mulino) è stato presentato in Fondazione dall'autore Paolo Perulli, in dialogo con Anna Grandori, Fabio Rugge e Piero Bassetti. Rendiamo disponibili una sintesi della discussione (a cura di Francesco Samorè), il video completo degli interventi, il podcast e alcune immagini. - Leggi Leggi

di Francesco Samorè, Redazione FGB, 10 Novembre 2021 Permalink

2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli.

L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca.

L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. - Leggi Leggi

di Anna Pellizzone, Redazione FGB, 9 Aprile 2021 Permalink

Milano Digital Week: presentazione di Oltre lo specchio di Alice

Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design.

Presentato in un incontro online il libro di Emanuela Grigliè e Guido Romeo, insieme a Ilenia Picardi, docente di sociologia al Dipartimento di scienze politiche dell'Università Federico II di Napoli, e Barbara De Micheli, Head of social justice di Fondazione Giacomo Brodolini. Sintesi, video, podcast e immagini. - Leggi Leggi

di Anna Pellizzone, Redazione FGB, Tommaso Correale Santacroce, 3 Marzo 2021 Permalink

Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design.

Oltre lo specchio di Alice: Piero Bassetti dialoga con Università di Pavia

Il 16 dicembre 2020 si è tenuta la prima presentazione pubblica del recente libro di Piero Bassetti 'Oltre lo specchio di Alice. Governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca' edito da Guerini e Associati. Rendiamo disponibile il video dell'incontro. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Dicembre 2020 Permalink

Oltre lo specchio di Alice: Piero Bassetti dialoga con Università di Pavia.

Ideas and the Matter. I video della presentazione e della tavola rotonda.

La presentazione del volume, compendio di un ampio dibattito sull'effettiva evoluzione della relazione tra conoscenza della scienza e design e una tavola rotonda sul tema. I video e una introduzione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Luglio 2018 Permalink

Ideas and the Matter. I video della presentazione e della tavola rotonda.

Presentata la U4I Fondazione dedicata alla valorizzazione della ricerca interuniversitaria.

L'11 aprile 2018 in Fondazione Giannino Bassetti è stata presentata University for Innovation U4I, prima Fondazione interuniversitaria italiana dedicata al trasferimento tecnologico e impegnata nello sviluppo sinergico di brevetti, ricerca e innovazione scientifica. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Aprile 2018 Permalink

Presentata la U4I Fondazione dedicata alla valorizzazione della ricerca interuniversitaria.

La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione

L'esito del progetto Citizen and Multi-Actor Consultation on Horizon 2020 (CIMULACT) presentato in Fondazione Bassetti. Sintesi degli interventi, video, slide e fotografie dell'evento. - Leggi Leggi

di Francesco Samorè, Redazione FGB, 3 Aprile 2018 Permalink

La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione

Scuola e impresa si sono incontrate

Il 22 settembre 2017 si è svolta la conferenza pubblica in cui sono state presentate le start-up Datachef, DataRecipe e Codevision. Come nostra abitudine, rendiamo disponibili le riprese e le fotografie della serata. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 20 Dicembre 2017 Permalink

Scuola e impresa si sono incontrate

I Principi dell'Innovazione Responsabile

Il 5 novembre 2012 presso la sede della Fondazione Bassetti verrà presentato il primo di tre volumi sull'Innovazione Responsabile pubblicati dal Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE), Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì e Cesena. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Ottobre 2012 Permalink

cc - image by nyoin from Flickr

Consuming Genomes. Materiali - aggiornamento

Rinnovando la segnalazione e l'invito ad iscriversi all'incontro con Margaret Curnutte il 16 maggio 2011, presso la sede della Fondazione Bassetti, proponiamo qualche materiale introduttivo: un abstract della sua ricerca, la scaletta del talk che terrà lunedì e una panoramica degli articoli sull'argomento pubblicati recentemente nel nostro sito e in via di pubblicazione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 13 Maggio 2011 Permalink

photo by Alex H Wolf from Flickr - amended

Il talento dell'impresa

Giovedì 3 febbraio 2011 presso la galleria della Fondazione Forma per la Fotografia verrà presentato il libro "Il talento dell'impresa. L'impronta rinascimentale in dieci aziende italiane" edito da Nomos. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 31 Gennaio 2011 Permalink

Il talento dell'impresa - particolare della copertina
Categorie Presentazioni

Realizzare l'improbabile. Conferenza stampa

Venerdì 19 novembre 2010 si è svolta presso la sede della Fondazione Bassetti la conferenza stampa di presentazione del progetto "Il design a Milano: ascendenze e prospettive", progetto dedicato all'esplorazione del design a Milano e in Lombardia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Novembre 2010 Permalink

logo di 'Realizzare l'improbabile'
Leggi anche: Design-Push Innovation, una intervista a Roberto Verganti

Società della conoscenza ed economia della bellezza

A Bergamo, questo mercoledì 29 settembre verrà presentato il libro "Le reti di Diotima. Società della conoscenza ed economia della bellezza" di Paolo Zanenga. Le parole chiave del futuro immediato in cui l'autore ci accompagna sono: conoscenza come creazione, valore come bellezza, patrimoni cognitivi, fiducia e cura. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 27 Settembre 2010 Permalink

Le reti di Diotima - presentazione
Leggi anche: Le reti di Diotima

L'innovazione dimezzata

Venerdì 19 marzo 2010 alle ore 11.30, presso il Polo regionale di Lecco del Politecnico di Milano verrà presentato il libro "L'innovazione dimezzata" di Fabrizio Tuzi edito da Brioschi. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Marzo 2010 Permalink

L'innovazione dimezzata
Leggi anche: Innovazione e politica di Piero Bassetti
Categorie Presentazioni

Responsabili del progresso - presentazione del libro 'Etica e Verità'

Il libro di Salvatore Veca "Etica e verità", che è stato recensito per il nostro sito da Alberto Schena, verrà presentato mercoledì 24 febbraio a Milano, da Edoardo Boncinelli, Giovanni Russo e Carla Venosta. Introduce Marilena Poletti Pasero. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Febbraio 2010 Permalink

Salvatore Veca
Categorie Presentazioni

Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo

Lo scorso 2 febbraio 2002, presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, all'Università degli studi di Milano, è stato presentato il volume di Paride Rugafiori, Rockefeller d'Italia. Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo, uscito per Donzelli nel 2009. Il libro presenta la biografia di un uomo, Gerolamo Gaslini, oggi assai più noto per il lascito che portò alla fondazione dell'omonimo ospedale pediatrico, più che per la sua vicenda imprenditoriale, che pure fu indiscutibilmente di successo. - Leggi Leggi

di Roberta Garruccio, 19 Febbraio 2010 Permalink

Gerolamo Gaslini
Categorie Presentazioni, Report

Green Travel Using Compressed Air

This month a lecturer and students at The Royal Melbourne Institute of Technology unveiled a prototype of a motorbike powered solely by compressed air. Interpreting sustainability as responsibility we take a look at progress made in emission free travel. - Leggi Leggi

di Jonathan Hankins, 1 Febbraio 2010 Permalink

photo by Zeusandhera from Flickr
Leggi anche: Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings an interview with Roberto Verganti
Categorie Presentazioni

Gerolamo Gaslini, Rockefeller d'Italia

Il caso di Gerolamo Gaslini spinge a porre questioni e domande, più che mai attuali, attorno ai delicati rapporti tra etica e affari, politica e impresa, fede e laicità, Chiesa cattolica e Stato italiano. Martedì 2 febbraio a Palazzo Greppi a Milano, la presentazione di un libro su di lui scritto da Paride Rugafiori per Donzelli Editore. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 21 Gennaio 2010 Permalink

Gerolamo Gaslini, Rockefeller d'Italia
Leggi anche: il percorso sulla Responsabilità sociale dell'imprenditore

Costruire le istituzioni della democrazia

A Milano, al Palazzo dei Giureconsulti, verrà presentato il libro "Costruire le istituzioni della democrazia. La lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica" di Sergio Ristuccia. Il libro non è quello di uno storico dei partiti politici o di uno studioso di filosofia politica, bensì di chi si sente in sintonia con il lascito olivettiano e cerca quindi di alimentare un fecondo dibattito sulla riforma delle istituzioni dell'attuale democrazia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 1 Giugno 2009 Permalink

Costruire le istituzioni della democrazia
Leggi anche: la presentazione del libro di Sapelli e Cadeddu al Festival dell'Economia di Trento: Adriano Olivetti - Lo spirito nell'impresa
Categorie Presentazioni

Culture del gusto tra innovazione e responsabilità

Tra gli eventi dell'XI edizione di Ristorexpo, la rassegna dell'enogastronomia italiana e della ristorazione svoltasi ad Erba (CO) dal 17 al 20 febbraio 2008, una tavola rotonda è stata dedicata, lunedì 18, a "La reinvenzione del cibo: tipicità, tradizione e produzione industriale". - Leggi Leggi

di Cristina Grasseni, Redazione FGB, 7 Marzo 2008 Permalink

La reinvenzione del cibo. Culture del gusto fra tradizione e globalizzazione ai piedi delle Alpi

Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile

Obervsa - Science in Society, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, ha pubblicato il quarto l'Annuario Scienza e Società che quest'anno contiene "Gli italiani e la scienza", il primo rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Febbraio 2008 Permalink

Annuario Observa 2008
Vedi anche: i materiali relativi al rapporto europeo "Taking European Knowledge Society Seriously"

Annuario Scienza e Società 2008

In occasione della pubblicazione dell'Annuario Scienza e Società 2008 Observa - Science in Society e Compagnia di San Paolo presentano in anteprima a Torino "Gli italiani e la scienza. Primo rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia". - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Febbraio 2008 Permalink

parabola
Categorie Presentazioni

Presentazione a Salerno di 'Sapere, fare, potere'

Giovedì 1 marzo alle 17.00 nel Salone della Provincia di Salerno (Palazzo Sant'Agostino, via Roma) verrà presentato il volume "Sapere, fare, potere. Verso un'innovazione responsabile" curato da Massimiano Bucchi e... - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Febbraio 2007 Permalink

copertina-lectures-pre-130.jpg
Categorie Libri, Presentazioni

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153