Wave. Quando l'ingegnosità collettiva incontra la bellezza
di Redazione FGB [1], 3 Luglio 2015
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo [2])
Un incontro tra alcuni esponenti di spicco della scena culturale e imprenditoriale italiana, dedicato al tema portante di WAVE [3]: l'ingegnosità collettiva.
Svegliamoci Italici! [4] il volume di Piero Bassetti appena pubblicato da Marsilio, è lo spunto per riflettere su come, intorno all'arte, si costituiscano comunità della cultura e del business accomunate dalla passione per la bellezza: un cosmopolitismo peculiare, cui la tecnologia offre nuovi strumenti di condivisione.
Le riprese di questo incontro (visibili ad inizio pagina) sono state suddivise in quattro parti:
1.
Introduzione di: Leonardo Previ (Trivioquadrivio).
Coordina: Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti).
Intervento di:
Giovanni Lanzone, fondatore Fondazione Italia Patria della Bellezza
2.
Coordina: Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti).
Interventi di:
Massimiano Bucchi, Professore di Scienza, Tecnologia e Società, Università di Trento
Stefano Micelli, Direttore scientifico di Fondazione Nord Est.
3.
Coordina: Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti).
Interventi di:
Alberto Cavalli, Direttore di Fondazione Cologni
Luca Ponzio, cofondatore e chairman, Haltadefinizione
Alberto Toffoletto, fondatore dello studio legale NCTM, collezionista d'arte.
4.
Intervento di Piero Bassetti, Presidente di Fondazione Giannino Bassetti, autore del libro "Svegliamoci Italici"
Qui anche qualche fotografia dell'evento:
(Le fotografie sono visibili anche nel nostro account in Flickr [5].)
----------------
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] https://vimeo.com/album/3464789
- 3] /it/focus/2015/05/wave_-_come_lingegnosita_colle.html
- 4] http://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/3172082/svegliamoci-italici
- 5] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/sets/72157654846273646/