Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Fotografando le voci di Confartigianato

Fotografando le voci di Confartigianato

di Redazione FGB [1], 14 Maggio 2015

Fondazione Giannino Bassetti e Confartigianato continuano il dialogo che, insieme ad altri preziosi partner, le ha portate prima a San Francisco per Innovating with Beauty [2] (un incontro tra le nostre avanguardie del design e i makers della Silicon Valley), poi a realizzare il film Avanti Artigiani [3].

Le tecnologie digitali e additive, coniugate al saper fare delle piccole imprese artigiane, "tagliano" orizzontalmente le tradizionali distinzioni settoriali (piccola impresa, manifattura, industria) e riconfigurano il rapporto tra formazione, produzione, distribuzione, mercati. L'uomo vitruviano, la bellezza e l'umanesimo eredità della bottega leonardesca si confrontano con l'uomo prometeico, affascinato dall'innovazione e dal rischio di intraprendere strade inedite.

Non deve perciò stupire chi ci segue se, in pochi giorni, dedichiamo tre gallerie di foto agli eventi promossi da Confartigianato.

La prima raccoglie le immagini del convegno "Digital Manufacturing. Opportunità per i​l​ rinascimento digitale dell'impresa [4]" che Confartigianato Imprese Varese e il network di servizi professionali PwC, con il supporto de Il Sole24Ore, hanno organizzato l'8 maggio 2015, presso Il Sole 24 Ore.

(Scorrere la pagina per vedere le successive gallerie.)




La seconda racconta un pomeriggio dedicato dall'Italian Makers Village a "Artigianato 2.0 - makers e manifattura digitale [5]": tre tavoli di lavoro sui temi Risorse per crescere, Protagonisti nell'innovazione, Andare verso il mercato.




La terza galleria ruota intorno alla presentazione del "Manifesto dei nuovi artigiani del XXI secolo [6]" durante l'evento DNA Digital Networking Artigiano dei Giovani Imprenditori Confartigianato: un dialogo tra Piero Bassetti e Cesare Fumagalli (Segretario Generale Confartigianato Imprese) moderati da Francesco Cancellato, direttore de Linkiesta.




Da lì, ripercorrendo l'account di Fondazione Giannino Bassetti in Flickr [7] potrete accedere alla panoramica delle nostre attività nel tempo, dalle lectures di Richard Nelson (2002) e Bruno Latour (2003) a quelle più recenti di Dan Sperber (2011), Michael Bruch (2012) e Chris Anderson (2013)... e numerosi altri appuntamenti dedicati a promuovere la responsabilità nell'innovazione.


------------------

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /it/focus/2013/07/san_franciso_innovating_with_b.html
  3. 3] /it/focus/2014/07/avanti_artigiani_riconoscersi_.html
  4. 4] http://www.faberlab.org/digital-manufacturing-opportunita-per-il-rinascimento-digitale-delle-imprese/
  5. 5] http://italianmakersvillage.it/event/artigianato-2-0-makers-e-manifattura-digitale/
  6. 6] /it/segnalazioni/2015/05/dna_digital_network_artigiano.html
  7. 7] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/albums
CC Creative Commons - some rights reserved.
Fotografando le voci di Confartigianato
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153