Inclusione #3. Incontro con Marc Augè e Stefano Marzano
di Redazione FGB [1], 24 Marzo 2015
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo [2])
Con Marc Augè e Stefano Marzano si conclude l'appassionante ciclo di incontri dal titolo "Le idee e la materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo? [3]" che si è svolto tra ottobre e dicembre 2014 al Politecnico di Milano Bovisa. Abbiamo ripreso la quasi totalità degli incontri e li abbiamo resi disponibili di settimana in settimana, arrivando a questa data senza alcun timore che "invecchiassero": le lectures sono racconti di intere vite professionali, intense e spesso farcite di una buona dose di coraggio.
Abbiamo pubblicato le lectures di: Giuseppe Testa [4], Pietro Cecini [5], Michelangelo Pistoletto [6], Paolo Naldini [7], Clino Trini Castelli [8], Chris Bangle [9], Roberto Cigolani [10], Maurizio Montalti [11], Raymundo Sesma [12], Tiziana Monterisi [13], Marco Baudino [14] e, con questo post, Marc Augè [15] e Stefano Marzano [16].
L'iniziativa, svoltasi nella cornice della Scuola di design, è nata dal dialogo tra il Material Design Culture Research Centre (MADEC) [17] e il Corso di Sintesi Finale in Design degli Interni, con il supporto scientifico di Fondazione Giannino Bassetti [18] e di Città dell'Arte Fondazione Pistoletto [19], il contributo di Bionike [20] e il patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale [21].
L'incontro con Marc Augè e Stefano Marzano conclude il modulo "Inclusione, il progetto dell'esterno che diviene interno" a cura di Fortunato D'Amico e Davide Airoldi. Come sempre pubblichiamo oltre ai video (all'inizio di questa pagina e nel nostro account in Vimeo) anche qualche immagine dell'evento (qui sotto e in Flickr).
(nota tecnica: si noti che, come per tutti gli altri incontri, l'audio ambientale è limitato agli interventi d'introduzione e dal pubblico, l'audio delle lectures, invece, proviene dal microfono).
Marc Augè, antropologo francese, noto per le sue ricerche in Africa occidentale, è passato poi ad occuparsi di un'antropologia dei mondi contemporanei e della dimensione globale e cosmopolita che accomuna i popoli coloniali l'Occidente. Già directeur d'études presso L'École des hautes études di Parigi, è tra i pensatori più significativi dell'antropologia contemporanea. Ha elaborato la teoria dei "nonluoghi" come spazi estranianti e deculturalizzati che giacciono concettualmente all'estremo opposto del "luogo antropologico". Ha recentemente pubblicato "L'anthropologue et le monde global" (2013; trad. it. 2014), testo sugli effetti paradossali della globalizzazione.
Stefano Marzano, ha avuto una lunga carriera nella Royal Philips Electronics, negli ultimi 20 anni come chief design officer. Marzano è membro del European Design Leadership Board come advisory councils nelle scuole di design in tutto il mondo. È presidente dell'Advisory Board della facoltà di Industrial Design della Technical University di Eindhoven e founding dean della Amsterdam School of Creative Leadership. Ha ricevuto il dottorato ad honorem in Design dall'Università Sapienza di Roma e dal Politecnico Univesitario di Hong Kong. Nel 2005, Businessweek lo ha nominato uno dei quattro "Best Leaders: Innovators" a livello mondo. Nel 2001 è stato premiato con il World Technology Award per il Design dal World Technology Network.
(Le fotografie sono visibili anche nel nostro account in Flickr [22].)
------------------
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] https://vimeo.com/showcase/3316225
- 3] /it/segnalazioni/2014/10/le_idee_e_la_materia.html
- 4] /it/focus/2015/01/il_progetto_dellinterno_che_ge.html
- 5] /it/focus/2015/01/estensione_2_incontro_con_piet.html
- 6] /it/focus/2015/01/osmosi_1_incontro_con_michelan.html
- 7] /it/focus/2015/01/osmosi_1_incontro_con_michelan.html
- 8] /it/focus/2015/02/osmosi_2_incontro_con_clino_tr.html
- 9] /it/focus/2015/02/osmosi_3_incontro_con_chris_ba.html
- 10] /it/focus/2015/02/osmosi_3_incontro_con_chris_ba.html
- 11] /it/focus/2015/02/osmosi_4_incontro_con_maurizio.html
- 12] /it/focus/2015/03/inclusione_1_incontro_con_raym.html
- 13] /it/focus/2015/03/inclusione_2_incontro_con_tizi.html
- 14] /it/focus/2015/03/inclusione_2_incontro_con_tizi.html
- 15] /it/focus/2015/03/inclusione_3_incontro_con_marc.html
- 16] /it/focus/2015/03/inclusione_3_incontro_con_marc.html
- 17] http://www.madec.polimi.it/
- 18] /
- 19] http://www.cittadellarte.it/
- 20] http://www.bionike.it/
- 21] http://www.adi-design.org/homepage.html
- 22] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/sets/72157651061371047/