Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Gli artigiani incontrano i makers

Gli artigiani incontrano i makers

di Redazione FGB [1], 4 Dicembre 2013

Fondazione Giannino Bassetti
Camera di Commercio Monza E Brianza
Confartigianato
presentano:

Gli artigiani incontrano i makers
Villa Reale di Monza, Teatro di Corte [2]
13 dicembre 2013
14.30 - 19.00

Pochi mesi fa portavamo in Silicon Valley Making in Italy, Making in USA. Artisanship, Technology and Design: Innovating with Beauty [3], una settimana di eventi per ribadire che tradizione artigiana, tecnologia e bellezza sono ingredienti essenziali della manifattura del futuro.

Su questa scia, il 13 dicembre 2013, a Monza, promuoviamo un incontro tra imprese artigiane, makers, Fab Lab e istituzioni: la piattaforma creativa del nord Italia.
Un momento di racconto in prima persona - protagonisti artigiani e makers - e l'occasione per compiere un passo avanti nella consapevolezza di quanto ampio sia l'impatto di trasformazioni che domandano risposte di sistema.

Il digital manufacturing che, partendo da progetti digitali, realizza oggetti di straordinaria complessità (dalle chitarre elettriche, ai droni, alle protesi per il corpo umano) è uscito dai garages e divenuto fatto produttivo: è probabilmente la prima trasformazione strutturale - relativa ai modi di fare cose - nell'epoca del Web. Un punto svolta del quale le 3D printer sono solo la punta dell'iceberg.

Cambia la relazione tra lavoro tecnologico e persona, e si offre la preziosa opportunità di ribadire che la maestria artigiana è sostanza dell'innovazione: non puoi prescinderne anche se sei capace di produrre qualunque oggetto nel tuo laboratorio, finanziarlo col crowdfunding e immetterlo in un mercato globale tramite Internet.

Le istituzioni dovranno corrispondere a un produttore di tipo nuovo, e fronteggiare domande fondamentali: valgono le tradizionali associazioni di impresa? Valgono le tradizionali fonti del credito? Valgono le reti commerciali del secolo scorso? Si può restare al centro delle economie creative e produttive essendo capaci di alleanze su presupposti nuovi: nella società emergente «To Make is to Connect».

Un pomeriggio di interventi e video, coordinati dal direttore di «Wired» Massimo Russo.

Si alterneranno FabLab & Makers, imprese di artigiani aperti al digitale, produttori di soluzioni tecnologiche e istituzioni.

Vedi qui il programma. [4] (Scarica in PDF [5]).

Eventbrite - Gli artigiani incontrano i makers [6]

Qui il sito di Innovating With Beauty [7].

----------------

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://goo.gl/maps/Yt55X
  3. 3] /it/focus/2013/07/san_franciso_innovating_with_b.html
  4. 4] http://innovatingwithbeauty.fondazionebassetti.org/
  5. 5] http://innovatingwithbeauty.fondazionebassetti.org/wp-content/uploads/Programma-Gli-artigiani-incontrano-i-makers-.pdf
  6. 6] https://www.eventbrite.it/e/biglietti-gli-artigiani-incontrano-i-makers-8776820707?ref=ebtnebregn
  7. 7] http://innovatingwithbeauty.fondazionebassetti.org/
CC Creative Commons - some rights reserved.
Gli artigiani incontrano i makers
Leggi anche: Innovating With Beauty, tutti i materiali
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153