Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Tre possibili percorsi del Design

Tre possibili percorsi del Design

di Redazione FGB [1], 30 Giugno 2011

Design pubblico e servizi privati, Neoartigianato e neoimpresa, Interazione e innovazione.
Questi i temi che verranno affrontati nel convegno "Realizzare l'Improbabile" che verrà fatto il 7 luglio al Palazzo Giureconsulti di Milano.

Il convegno è il quarto appuntamento del complesso progetto "Milano design: realizzare l'improbabile [2]" promosso dalla Fondazione Giannino Bassetti con Camera di Commercio di Milano [3], Camera di Commercio di Monza e Brianza [4], Cosmit [5], Domus Academy [6], FederlegnoArredo [7], PDMA Southern Europe [8] e Scuola del Design del Politecnico di Milan [9].

Dopo lo spettacolo di Laura Curino [10] "Mani grandi, senza fine", le borse di studio [11] della Domus Academy e il progetto d-thinking [12], il percorso di pensiero sul Design, sul Design italiano e sul ruolo di Milano nel panorama globale, si è evoluto e segna un altra tappa di approfondimento con questo convegno.

"Realizzare l'Improbabile. Il design a Milano, ascendenze e prospettive", a cura di Manolo De Giorgi [13], Andrea Kerbaker [14] e Italo Lupi [15], affronta tre aree di nuovi possibili percorsi del design attraverso l'esposizione di "casi".

Gli Interventi sui siti archeologici minori di Ettore Lariani, Extrabanca, Radio Mamma e CriticalCity Uploader per "Design pubblico e servizi privati", con la moderazione di Manolo De Giorgi e Stefano Maffei;
La rilettura delle lampade dei Castiglioni, le sedie Chiavarine, le Autoproduzioni Italiane
per "Neoartigianato e neoimpresa" con la moderazione di Luisa Collina e Giovanni Lanzone;
La lampada Ottowatt, Applicazioni Plastiche Industriali, la reinvenzione del legno di Alpi e una introduzione di Claudio Dell'Era alle epifanie tecnologiche, per "Interazione e Innovazione", con la moderazione di Emilio Genovesi e Stefano Mirti.

(Leggi tutto il programma [16] - in pdf.)

Realizzare l'Improbabile. Il design a Milano, ascendenze e prospettive
convegno
Giovedì 7 luglio 2011
Milano
Piazza Mercanti 2
Sala Esposizioni, Palazzo dei Giureconsulti [17]

--------------------------

(foto: Palazzo dei Giureconsulti - Milano [18] di VisitaMilano da Flickr)

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /it/focus/2011/05/milano-design_un_documento_di.html
  3. 3] http://www.mi.camcom.it/
  4. 4] http://www.mb.camcom.it/
  5. 5] http://www.cosmit.it
  6. 6] http://www.domusacademy.it/
  7. 7] http://www.federlegno.it/tool/home.php
  8. 8] http://www.pdma.org/
  9. 9] http://www.design.polimi.it/
  10. 10] /it/focus/2011/02/nascita_e_ascesa_del_design_a.html
  11. 11] /it/focus/2011/01/milano_design_realizzare_limpr.html
  12. 12] /it/focus/2011/06/un_sito_per_il_design_thinking.html
  13. 13] http://www.bol.it/libri/autore/Manolo-De-Giorgi/7/S/-0/
  14. 14] http://www.zam.it/biografia_Andrea_Kerbaker
  15. 15] http://www.italolupistudio.com/
  16. 16] /it/segnalazioni/doc/Invito%20convegno%20%27Realizzare%20l%27improbabile%27%20-%207%20luglio%202011.pdf
  17. 17] http://maps.google.it/maps?q=Palazzo+dei+Giureconsulti,+Piazza+dei+Mercanti,+Milano&hl=it&ll=45.46457,9.187102&spn=0.011678,0.014312&sll=45.464525,9.188368&sspn=0.011302,0.014312&z=16
  18. 18] http://www.flickr.com/photos/visitamilano/4882680888/in/photostream/
CC Creative Commons - some rights reserved.
cc - foto di VisitaMilano da Flickr
Categorie: 

Conference

,

Convegni

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153