Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Quale responsabilità nella generazione dei contenuti nel web?

Quale responsabilità nella generazione dei contenuti nel web?

di Redazione FGB [1], 9 Febbraio 2010

A Orvieto si svolgerà il convegno "L'informazione sul web. Quali regole per un luogo nuovo" presentato da Akebia, Tribunale di Orvieto e dalla Procura della Repubblica di Orvieto.

Orvieto
11 febbraio 2010
Centro Congressi di Palazzo del Popolo [2]
Sala dei Quattrocento
programma e indicazioni nel sito di Akebia [3]

Nel luogo relativamente "nuovo" dell'informazione on line, la creazione dei contenuti non è più affidata ai soli giornalisti e al controllo di editori e direttori ma, sotto varie forme, all'interattività dei lettori attori.
In questo quadro la generazione dei contenuti e la diffusione di UGC (User Generated Content), in larga misura non prevedibile e sottoposta a numerose tecniche automatiche, pone sempre più al centro dell'attenzione le problematiche relative alla diffusione e alle responsabilità dei contenuti generati dagli utenti.
Editori, giornalisti, tecnici, giuristi di grande esperienza e spessore ne discutono, anche in riferimento ai recenti disegni di legge presentati in proposito in Parlamento (Pecorelli-Costa e Lussana), per portare un contributo di conoscenza e consapevolezza su pratiche ormai molto diffuse e su temi di grande attualità.
Interverranno: Laura Ricci [4], Massimo Mantellini [5], Alessandro Scoscia [6], Sabrina Castelluzzo, Roberto Castaldo [7], Fabrizio Caccavello [8], Marco Di Maio [9], Giuseppe Corasaniti [10], Guido Sforza [11].


Aperto alla cittadinanza, il convegno è rivolto a un target dedicato (magistrati, avvocati, forze dell'ordine, mondo delle istituzioni e della politica, editori, giornalisti, chiunque si occupi a vario titolo dell'inserimento di contenuti sul web) e, naturalmente, anche ai navigatori utenti.

Partecipano gli Istituti di Istruzione Superiore di Orvieto.
Il convegno sarà strutturato in modo aperto, con frequenti feed back dal pubblico.

Con il patrocinio di: Comune di Orvieto, Provincia di Terni, Ordine Avvocati Orvieto, Associazione Nazionale Funzionari di Polizia, International Webmasters Association, Associazione Nazionale Stampa Online, Comitato Regionale per le Comunicazioni.
Con la partecipazione del Consiglio Regionale dell'Umbria.

(fotografia: hand modeling by jayfader [12] - di digitalshay in Flickr)

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://maps.google.it/maps?f=q&source=embed&hl=it&geocode=&q=orvieto+palazzo+dei+congressi&sll=41.442726,12.392578&sspn=20.032919,46.538086&ie=UTF8&hq=palazzo+dei+congressi&hnear=Orvieto+TR&cid=9111064616799997871&ll=42.720266,12.108296&spn=0.007189,0.012853&z=17
  3. 3] http://www.akebia.it/it/nuovoluogo.html
  4. 4] http://www.orvietonews.it/
  5. 5] http://www.mantellini.it/
  6. 6] http://www.alessandroscoscia.it/
  7. 7] http://www.robertocastaldo.com/
  8. 8] http://www.fabriziocaccavello.akebia.it/
  9. 9] http://marcodimaio.wordpress.com/
  10. 10] http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Corasaniti
  11. 11] http://www.guidoscorza.it/
  12. 12] http://www.flickr.com/photos/gigaboss/98581927/
CC Creative Commons - some rights reserved.
foto di digitalshay da Flickr
Leggi anche: Buying spy technology on the web di Jonathan Hankins e la sezione in cui si raccontano alcune scelte fatte per questo sito Requests for Comments (a cura di A. Scoscia)
Categorie: 

Conference

,

Convegni

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153