
L'innovazione responsabile è partecipativa? Se sì, come?
di Redazione FGB [1], 10 Marzo 2007
L'innovazione responsabile è partecipativa? Se sì, come? Intervistato sul suo decennale lavoro sulla storia della scienza e sul suo rapporto con questioni quali la segretezza, la responsabilità dello scienziato, la comprensione da parte del pubblico e la partecipazione del pubblico, il prof. Peter Galison, dell'Università di Harvard, offre un affascinante punto di vista sull'innovazione responsabile. Secondo lui, le banali nozioni di compromesso e partecipazione non spiegano "come si può mettere la gente in posizione di poter prendere delle decisioni, decisioni informate su ciò che sta accadendo".
L'intervista è la prima di una serie realizzata a Cerisy-la-Salle [2] da Cristina Grasseni nel luglio del 2006 e si può leggere nel suo blog [3].
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] /it/argomenti/2007/03/la_fondazione_bassetti_al_cent.html
- 3] /it/grasseni/2007/03/is_responsible_innovation_part_1.html
