Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Publiforum e consensus conference

Publiforum e consensus conference

di Vittorio Bertolini [1], 18 Marzo 2004

Publiforum La consensus conference è senz'altro uno degli strumenti principali per fare incontrare l'opinione pubblica qualificata (opinion leader, policy maker, responsabili delle associazioni della società civile) con gli esperti, in modo da individuare le condizioni di accettabilità sociale per tutte quelle innovazioni tecnico-scientifiche che che presentano problemi di carattere etico o che si vengono a scontrare con le credenze diffuse di diversi gruppi sociali. I Publiforum realizzati dal Centro per la valutazione delle scelte tecnologiche [2] (sito web multilingue: www.publiforum.ch [3]) possono essere considerati a pieno titolo delle consensus conference; infatti nel sito del Publiforum Ricerca su esseri umani [4] svoltosi a Berna, dal 23 al 26 gennaio 2004, si legge 'Il PubliForum intende promuovere il dibattito tra specialisti e cittadini e offrire al cittadino "comune" la possibilità di presentare il proprio punto di vista in merito alla ricerca su esseri umani.'.

Il resoconto completo (al momento solo in Francese [5] e Tedesco [6] [in formato PDF])

L'intenzione del Publiforum citato è stata di analizzare alcune questioni relative ai protocolli da applicare nelle procedure di sperimentazione dei farmaci. In particolare, il consenso informato nei riguardi di soggetti impossibilitati ad esprimerlo e le condizioni per poter avviare una nuova sperimentazione.
Dal medesimo sito è possibile accedere alla versione italiana dei Publiforum precedenti [7]:
- PubliForum su "La medicina dei trapianti";
- PubiForum "Ingegneria genetica e alimentazione";
- PubliForum "Elettricità e Società"

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Vittorio Bertolini
  2. 2] http://www.publiforum.ch/www-support/actors/traegerschaft_i.htm
  3. 3] http://www.publiforum.ch/
  4. 4] http://www.publiforum.ch/www-support/homepage_i.htm
  5. 5] http://www.publiforum.ch/www-pdf/results/040202_Buergerbericht_Vorversion_f.pdf
  6. 6] http://www.publiforum.ch/www-pdf/results/040202_Buergerbericht_Vorversion_dt.pdf
  7. 7] http://www.publiforum.ch/www-support/Links/abgeschl_PubliForen_i.htm
CC Creative Commons - some rights reserved.
Immagine di base
Articoli di: 

Vittorio Bertolini

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153