Cinque incontri sulla medicina di precisione in collaborazione con l'Università di Pavia.
Tra marzo e giugno 2018 si è svolto il ciclo 'La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica', primo atto della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi
di Redazione FGB, 13 Agosto 2018 Permalink
Leggi anche: 30 mesi di SMART-map e tutti i post sul SMART-map project
Vedi anche: tutti i post sul laboratorio e il suo programma, il discorso di Piero Bassetti al Premio Eupolis e La 'senseable city', città intelligente e senziente
Categorie Governance, Publica Amministrazione
Milano Design, realizzare l'improbabile
"Milano Design, Realizzare l'improbabile" è un progetto che si è svolto nel 2011 e che ha tirato un filo rosso tra la grande tradizione del design italiano e milanese in particolare, e le più recenti interpretazioni del mestiere del designer. Qui un riepilogo di tutti i link. - Leggi
di Redazione FGB, 7 Dicembre 2011 Permalink
Leggi anche: Milano-design, un documento di progetto
Categorie Design
Dan Sperber. La lecture per la Fondazione Giannino Bassetti
Tra l'1 e il 6 settembre 2011, presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, si è svolto il prestigioso convegno di Filosofia Analitica ECAP7 (Seventh European Congress of Analytic Philosophy). - Leggi
di Redazione FGB, 13 Settembre 2011 Permalink
Leggi anche: Governance e responsabilità dell'innovazione di Piero Bassetti
Vedi anche: Seminario di Wiebe Bijker in Fondazione Bassetti, i materiali video e slide del seminario
Categorie Democrazia e partecipazione
La società delle reti
Il 22 ottobre 2009, per le "Giornate di Economia della Conoscenza e dell'Innovazione", la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo "La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità", dove si è discusso della responsabilità dell'innovazione nel contesto complesso e interdipendente delle reti e della conoscenza. In questa pagina l'elenco dei materiali disponibili. - Leggi
di Redazione FGB, 29 Ottobre 2009 Permalink
Leggi anche: Innovazione e creatività e i video del seminario Politica partecipativa per il governo territoriale dell'innovazione
Daniel P. Mulhollan in FGB
Daniel Mulhollan, Direttore del Congressional Research Service della Library of Congress degli Stati Uniti, è stato ospite della Fondazione Giannino Bassetti nell'ambito del programma di ricerca dell'IRER, "I forum consultivi come strumento di fiducia". - Leggi
di Redazione FGB, 16 Dicembre 2008 Permalink

Categorie Democrazia e partecipazione
Sheila Jasanoff in FGB - links
Come tutti gli anni la Fondazione Giannino Bassetti ha offerto una Lecture pubblica presso un prestigioso ateneo milanese. Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, ha parlato di politiche comparative della bioetica all'Università Statale di Milano il 6 maggio 2008. A precedere l'appuntamento, lunedì 5 maggio, la Fondazione ha ospitato nella propria sede milanese Sheila Jasanoff per un seminario di dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. - Leggi
di Redazione FGB, 8 Luglio 2008 Permalink
Read in English
Categorie Governance
Science and Governance: il rapporto della Commissione Europea presentato alla FGB
Il rapporto per la Commissione Europea "Taking European Knowledge Society Seriously" centra le problematiche discusse dalla Fondazione Bassetti. Così, in occasione della presentazione della traduzione in italiano, la Fondazione ha organizzato un incontro in forma di seminario con Brian Wynne, chairman del gruppo di lavoro che ha firmato il rapporto, e con la professoressa Mariachiara Tallacchini, giurista, membro del gruppo di lavoro e curatrice della traduzione del rapporto. - Leggi
di Redazione FGB, 5 Febbraio 2008 Permalink
Vedi anche: i video del convegno a Bergamo, la sintesi dell'incontro nella sede della Fondazione

Categorie Responsabilità e Scienza
LabInRes: Laboratorio sull'innovazione responsabile nella pubblica amministrazione
La Fondazione Giannino Bassetti ed il corso di laurea magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche dell'Università degli Studi di Milano, con il Centro Interdipartimentale Icona hanno sviluppato un progetto formativo congiunto, il Laboratorio sull'innovazione responsabile nella pubblica amministrazione. ------------------------- The Giannino Bassetti Foundation and the Milan University master's decree course on public authorities and policy, in conjunction with the Icona Interdepartmental Centre, have devised a joint training project, the Workshop on Responsible Innovation in the Public Authorities. - Leggi
di Redazione FGB, 7 Giugno 2007 Permalink
Read in English
Categorie Public Authorities
Innovazione e creatività
Nel contesto istituzionale dell'insegnamento di Strategia e Politiche Aziendali dell'Università Carlo Cattaneo-LIUC è stato richiesto alla Fondazione Giannino Bassetti di gestire la docenza del modulo "Innovazione e creatività". Nei sei incontri del modulo Piero Bassetti e Alessandro Sinatra hanno intervistato sette ospiti: Ottavio Missoni, Ernesto Gismondi, Silvio Scaglia, Rosario Messina, Silvano Pedrollo, Alberto Schena, Claudio Carlone. - Leggi
di Redazione FGB, 19 Dicembre 2006 Permalink

Categorie Creativity
Daniel Callahan in FGB
'The implications of innovation in the health field', questo il titolo della lecture di Daniel Callahan, introdotta dal Magnifico Rettore dell'Università La Cattolica, Lorenzo Ornaghi e da Piero Bassetti, presidente della Fondazione G. Bassetti. A commentare la lecture sono stati invitati Cesare Catananti, Direttore Sanitario del Policlinico A. Gemelli e Giuseppe Remuzzi, Coordinatore ricerche dei Laboratori Negri (Bergamo). - Leggi
di Redazione FGB, 19 Dicembre 2006 Permalink

Categorie Bioethics
Bruno Latour in FGB
On 27 October 2003 we opened the Call for Comments entitled 'No Innovation without Representation (A Parliament of things for the new Technical Democracies)'. Conducted by the sociologist Massimiano Bucchi, it was connected with the invitation extended by the Bassetti Foundation and the Politecnico to the sociologist Bruno Latour to give a Lecture in Milan. This CfC, closed on 20 December, served to introduce, accompany and support the arguments covered by Latour in his essay 'What rules of method for the new socio-scientific experiments?' and discussed in his lecture on 17 November. - Leggi
di Redazione FGB, 19 Dicembre 2006 Permalink

Categorie Sociology
Richard R. Nelson in FGB
Richard Nelson, economista della Columbia University, ha centrato molta parte della sua attività di ricerca sui temi legati all'innovazione, alla crescita economica di lungo periodo e al ruolo della tecnologia nel processo evolutivo economico e sociale. Il 17 e 18 giugno ha tenuto all'Università Bocconi di Milano due lezioni organizzate dalla Fondazione Giannino Bassetti e dall'università stessa. 'An event which has at his centre an outstanding economist, Prof. Richard Nelson (whose excellence and merits will be specially illustrated by Franco Malerba) ad is sponsored by the Fondazione Giannino Bassetti'. - Leggi
di Redazione FGB, 19 Dicembre 2006 Permalink

Categorie Economy