REDAZIONE FGB
Author, Speaker
Italia Patria della Bellezza e il TEDx Milano 2015
Ciò che distingue il nostro paese è l’ubiquità della bellezza. È pubblica, aperta, a disposizione di tutti. È generativa quando, sotto il suo influsso, cambiano i rapporti tra le persone, si moltiplicano le relazioni positive e si crea così una vita collettiva migliore. Questo è il tema al centro del prossimo TEDx Milano (Sabato 18 ... Italia Patria della Bellezza e il TEDx Milano 2015
Civil Society in Research and Innovation: What’s next?
Representatives of the Bassetti Foundation recently participated in the Civil Society in Research and Innovation: What’s next? Event at the European Economic and Social Committee in Brussels. The event was held on 28 January and promoted by the European Economic and Social Committee (EESC) and the CONSIDER project (Civil society organisations in designing research governance), ... Civil Society in Research and Innovation: What’s next?
Business Inclusivo
Nell’economia globale le comunità a basso reddito rappresentano la base della piramide di mercato, essendo la popolazione più ampia in termini numerici eppure anche quella più esclusa dai benefici e dai vantaggi del business. Questa stessa considerazione ha a sua volta rappresentato la base di partenza per uno studio sul business inclusivo, strumento “for profit” ... Business Inclusivo
Community of Practice 4th Plenary Meeting
Within the Digital Agenda for Europe Project the the Community of Practice 4th plenary meeting will take place in Brussels on March 13th. A multifaceted programme has been drawn up for the upcoming meeting. It will first feature presentations and discussions on SR/CR in the new political landscape. Opening speakers include Marianne Klingbeil, Deputy Secretary-General ... Community of Practice 4th Plenary Meeting
Segnali di Futuro
“Segnali di Futuro è uno spazio per presentare e discutere di ciò che ci attende di interessante nei prossimi anni nell’area milanese.” Così si presenta il progetto che verrà presentato da domani, giovedì 5 marzo 2015, a sabato presso la Triennale di Milano. Lo slogan è: “I cambiamenti sono intuizioni ostinate”. Segnali di Futuro raccoglie ... Segnali di Futuro
RRI Tools is on: jump on board!
The RRI Tools Newsletter is out: jump on board! From the RRI Tools site: EN “RRI Tools: building a better relationship between science and society. Europe wants to promote not only excellent but also socially desirable science and technology: it is vital to align the objectives of research and innovation processes with the needs and ... RRI Tools is on: jump on board!
Firewall: pronti a navigare!
Un uso consapevole della rete è auspicabile in un mondo che dalla rete sarà sempre più pervaso. Mentre siamo già al punto di porci domande sull’impatto che Internet of Everything avrà sulla nostra società, non possiamo stupirci troppo se la consapevolezza nelle pratiche di navigazione del web e dell’uso dei social network, sia molto bassa. ... Firewall: pronti a navigare!
Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Nella settimana successiva all’International Open Data Day 2015, il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, organizza un workshop di una giornata sull’utilizzo e riutilizzo dei dati aperti. Durante la mattinata vi saranno una serie di comunicazioni volte a fare il punto sulle esperienze di produzione e utilizzo degli open data, ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Making Sense of Clinical Translation: Call for Participants
Call for Participants Making Sense of Clinical Translation: Ethical, Regulatory and Policy Challenges for Europe and the US. International Workshop, Brocher Foundation, Geneva, Switzerland 18-19 May 2015 We hereby invite early career researchers to participate in a workshop on the ethical, regulatory and policy challenges for clinical translation. Ever more frequently, innovation policies in biomedicine ... Making Sense of Clinical Translation: Call for Participants
Quando l’innovazione fa la democrazia
Lunedì 26 gennaio alle 10.00, sotto l’egida di Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piero Bassetti (presidente di Fondazione Giannino Bassetti) e Massimo Banzi (co-fondatore del progetto Arduino) saranno protagonisti di un workshop alla Reggia di Monza, nello spazio dedicato al Triennale Design Museum. L’incontro, dal titolo Piccole e grandi idee italiane. Quando l’innovazione ... Quando l’innovazione fa la democrazia
2014, A Year in Responsible Innovation
2014 was a busy year for the Bassetti Foundation. In this post we describe some of the International conferences and projects that the Foundation participated in. American Association for the Advancement of Science Meeting The American Association for the Advancement of Science held its annual meeting in Chicago from 13th to 17th February, and Ottavia ... 2014, A Year in Responsible Innovation
Crowdfunding: via collaborativa all’imprenditorialità
Il 4 dicembre 2014 alle ore 20:30 – 22:30 presso il FaberLab Varese a Tradate si svolgerà un incontro con Chiara Spinelli sul tema del Crowdfunding. Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune ... Crowdfunding: via collaborativa all’imprenditorialità