REDAZIONE FGB
Author, Speaker
New Principles For Responsible Innovation, have your say!
As part of the European Commission’s Digital Agenda for Europe, Hilary Sutcliffe of the UK based think-tank MATTER has launched the New Principles for Responsible Innovation document. The document is an open call for comments, with particular interest and questions about the following aspects of RI: 1. Purpose – is it realistic to think that ... New Principles For Responsible Innovation, have your say!
Giurie di cittadini per la Fibrosi Cistica
Il progetto di ricerca Giurie dei cittadini è nato per richiedere ad un gruppo di cittadini di deliberare, in nome della collettività, su un intervento (qualsiasi cosa possa cambiare il corso degli eventi: ad esempio un intervento chirurgico, un farmaco, un esame, un consiglio, un opuscolo) medico per cui ci sono posizioni controverse. In questo ... Giurie di cittadini per la Fibrosi Cistica
Engineering and Responsible Innovation
Engineering is no longer the realm of bearded men designing suspension bridges over gorges or railway lines over marshland. Engineers work in laboratories, designing and building robots, splicing DNA and manipulating nano and micro technology. Engineering is a major part of many contemporary innovation processes. We might say that in doing their work, and through ... Engineering and Responsible Innovation
Come il nostro corpo memorizza il mondo
Per Milano(è)Scienza – MilanoIN – il 14 luglio 2015 sarà presentato il documentario realizzato dalla Civica Scuola di Cinema di Milano dal titolo “Epigenetica. Come il nostro corpo memorizza il mondo”. Il documentario nasce dalla collaborazione fra Fondazione Milano – Civica Scuola di Cinema e gli scienziati che lavorano al progetto bandiera EPIGEN del Consiglio ... Come il nostro corpo memorizza il mondo
Uberized Economy
“Dove voglio, come voglio, subito, in un click”. Sono queste le nuove esigenze a cui le aziende rispondono portando assedio a settori e modelli tradizionali. Alla guida di questa rivoluzione c’è Uber, il nuovo colosso mondiale che, connettendo on-the-go persone e driver, sta cambiando il mondo dei trasporti per sempre. “Uberized Economy” è l’insieme di ... Uberized Economy
L’artigianato nelle sfide di oggi e di domani – Premio Truciolo d’Oro
Giovedì 25 giugno a Lissone si terrà il convegno “L’artigianato nelle sfide di oggi e di domani” che vedrà la presenza di Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti. La serata avrà a tema l’innovazione, osservata dallo speciale punto di vista della Fondazione e messa in opera dagli imprenditori di APA Confartigianato sul territorio. Racconteranno ... L’artigianato nelle sfide di oggi e di domani – Premio Truciolo d’Oro
Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science
WAVE. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo Evento del 16 giugno 2015 ore 17.00 Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele 3, Milano Ingresso gratuito (è gradita la registrazione via Eventbrite) Siamo immersi in un grande laboratorio collettivo. Mentre la società domanda più coinvolgimento nei processi ... Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science
The GM Food Debate Within RI
This week sees the release of the latest issue of the online Formazione, Lavoro, Persona journal, containing an article written by Bassetti Foundation Foreign Correspondent Jonathan Hankins. This volume is a special issue on food, reflecting recent and ongoing interest in the subject highlighted by the EXPO in Milan. The journal’s title is Feeding Life, ... The GM Food Debate Within RI
Biolavoro Globale – presentazione
Che cosa vuol dire “donare” un ovocita? Che tipo di lavoro è sperimentare dei farmaci? Che immaginario costruiscono queste pratiche? Ma soprattutto, che forme di consapevolezza possiamo mettere in atto? Queste le domande che saranno poste alla presentazione del libro di Melinda Cooper e Catherine Waldby, “Biolavoro Globale. Corpi e nuova manodopera“ DerivApprodi Editore, 2015, ... Biolavoro Globale – presentazione
INSS Annual Conference Report
The INSS Third Annual Conference took place this year between April 9th and 10th, with Bassetti Foundation Foreign Correspondent Jonathan Hankins attending the London site. This year’s conference was held over 5 sites, in an attempt to make the event as sustainable as possible by cutting down on travel for the participants. Several seminars and ... INSS Annual Conference Report
DNA Digital Network Artigiano
La cultura artigiana non ci ha mai abbandonato; anzi, ha sempre saputo cogliere – nella sua storia millenaria – lo spirito del tempo, rigenerandosi in forme continuamente rinnovate ma senza smarrire le sue radici profonde. La rivoluzione digitale dei makers, il movimento dei fixer, il crowdsourcing, la rinascita della gastronomia artigianale, il fenomeno del “fai-da-te”, ... DNA Digital Network Artigiano
The RRI Tools Hubs Meeting
The RRI Tools Hubs Meeting brings to Lisbon around 60 researchers, science communicators, educators and policy makers, from 30 countries, to debate and present concrete examples of Responsible Research and Innovation (RRI) in action. The event is organized by the RRI Tools project, a consortium of 26 institutions that brings together considerable experience in the ... The RRI Tools Hubs Meeting