Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente - streaming
- Leggi
Leggi anche: Tra spiegazione della vita e cura della mente
Neuroetica. I Poster del convegno di Padova
Al convegno di Neuroetica di Padova sono stati presentati da parte di numerosi giovani ricercatori poster relativi a lavori sperimentali, teorici, analitici e critici riguardanti le applicazioni e le ricadute filosofiche, sociali, legali e politiche della ricerca neuroscientifica. - Leggi
Vedi anche: il report e i video del convegno di Padova
Neuroetica e innovazione
di Andrea Lavazza. L'innovazione farmacologica deve fare i conti con i risvolti morali delle sue applicazioni. Se nel mondo anglosassone ci si è già incamminati sulla strada di una ricerca di alto profilo, l'Italia non ha ancora messo a tema questi dilemmi che sempre più entrano nella vita quotidiana. Se ne è cominciato a discutere in un proficuo dialogo tra scienziati e filosofi, al convegno "Neuroetica. Le scienze del cervello e il loro impatto sulla società", svoltosi presso l'Università di Padova. - Leggi
Leggi anche: Le scienze del cervello e il loro impatto sulla società e l'intervetno di Giorgio Buzzi nel call for comments Le implicazioni dell'innovazione nel settore sanitario: una medicina impossibile?
Categorie Convegni
Citizen Participation in Science and Technology
In this posting I would like to have a look at the work of the CIPAST project and a report published late last year by Chloe Alexander of the University of Padova in which she describes and analises the workings and perceived effectiveness of the project. - Leggi
Creatività ed Innovazione a Padova
Alla Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova, il 3 febbraio 2007 comincia un corso di Perfezionamento dal titolo "Creatività e Innovazione". E' aperto a laureati di ogni grado e disciplina e vede insegnare sia docenti universitari (Facoltà di Padova, Urbino e Venezia), sia esperti di tecniche di creatività che testimonial che operano creativamente. - Leggi

Categorie Corsi