Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > Women&Technologies: creatività e innovazione

Women&Technologies: creatività e innovazione

di Redazione FGB [1], 5 Novembre 2009

Women&Technologies® [2] (2008-2015) è una Conferenza internazionale e un Laboratorio permanente di idee e di confronto per la comunicazione e la condivisione i cui strumenti principali sono portale web, social network, canali web 2.0 ed eventi pubblici e incontri istituzionali.
La conferenza, titolata all'accostamento tra creatività e innovazione, si svolgerà a Milano lunedì 9 novembre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".

Questo il leitmotiv:
"[...] nella ricerca sulle tecnologie occorre integrare il contributo di una pluralità di discipline, secondo quello che si definisce un 'approccio olistico′: non solo logica e matematica, anche psicologia, scienze sociali e cognitive, pedagogia, antropologia, letteratura. La vera innovazione nasce da qui, dalla capacità di includere punti di vista diversi per far emergere nuove domande e nuove soluzioni. Le donne, portatrici di una visione sempre attenta alla persona e alle componenti umanistiche di ogni problema, possono dare un contributo originale in questo senso
Nel focus della conferenza anche una visione dell'innovazione che richiede professionalità che tengano conto delle esigenze della persona, dell'ambiente, delle interazioni sociali, della solidarietà, dei valori. Conseguentemente la stessa forma di innovazione deve essere introdotta come "buona pratica" nella pubblica amministrazione.

Conferenza Internazionale
Women&Technologies®: creatività e innovazione [3]

lunedì 9 novembre 2009
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Via San Vittore 21 - Milano [4]
ore 9.30-18.00
(vedi il programma [5])

Nota: nel nostro sito si può trovare una sezione titolata "Innovazione e creatività [6]" che raccoglie gli incontri che si svolsero nel 2005 presso la LIUC di Castellanza per un corso dall'omonimo titolo.
Ciascuno dei testimonials ha portato il proprio punto di vista su innovazione e responsabilità, e è stato chiamato a interloquire con quello della FGB e degli studenti, esplicitando come si sia posto di volta in volta il problema della responsabilità dell'innovazione.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://www.womentech.info/
  3. 3] http://www.womentech.info/index.php/presentazione-wt-200911.html
  4. 4] http://maps.google.it/maps?q=Via+San+Vittore+21+-+Milano&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&gl=it&ei=VsLySpvqK9uF_Abl-8ivAw&ved=0CAsQ8gEwAA&hq=&hnear=Via+San+Vittore,+21,+20123+Milano,+Lombardia&z=16
  5. 5] http://www.womentech.info/index.php/programma-wt-2009.html
  6. 6] /it/itframeset.php?content=http://www.fondazionebassetti.org/06/porcellana/000421.htm
CC Creative Commons - some rights reserved.
logo di Women&Technologies
Categorie: 

Conference

,

Convegni

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153