Le scienze del cervello e il loro impatto sulla società
di Redazione FGB [1], 27 Gennaio 2009
A Padova, il 5-6 febbraio 2009, si svolgerà il convegno scientifico "Neuroetica. Le scienze del cervello e il loro impatto sulla società".
I progressi della genetica molecolare hanno portato a manipolare il codice della vita sollevando dilemmi morali; le neuroscienze avanzano velocemente e si rivelano capaci di leggere e alterare cervello e mente.
La neuroetica, come campo d'indagine più che come disciplina, si propone per sollevare una riflessione adeguata legata agli straordinari progressi delle scienze del cervello e al complesso delle loro implicazioni etiche, legali e sociali.
"Responsabilizzare e regolare l'innovazione" è il titolo dell'intervento di Piero Bassetti, che si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 6.
L'intero programma [2] del convegno scientifico si può leggere nel sito dell'Università di Padova.
NEUROETICA
Le scienze del cervello e il loro impatto sulla società
Convegno scientifico
Padova, 5-6 Febbraio 2009
Sala degli Anziani
Palazzo Moroni, via VIII Febbraio [3]
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] http://neuroetica.psy.unipd.it/
- 3] http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+febbraio,padova&sll=45.409056,11.87695&sspn=0.018951,0.024247&ie=UTF8&ll=45.407437,11.877326&spn=0.004738,0.010139&z=17