Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio

Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio

di Redazione FGB [1], 23 Novembre 2008

Martedì 2 dicembre 2008 presso la Camera di Commercio di Lecco [2] Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti, interverrà alla tavola rotonda intitolata "Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio". Il dibattito si inserisce nel programma delle "Giornate dell'ambiente [3]" organizzate dalla Camera di Commercio di Lecco per informare le imprese e i cittadini sui temi ambientali di maggiore attualità.
I primi due appuntamenti sono dedicati all'energia, con un primo confronto sull'esperienza di impiego efficiente dell'energia tra le aziende che operano in Provincia di Lecco e un secondo incontro per riflettere sul tema nella prospettiva più ampia degli indirizzi di politica energetica delineati a livello nazionale ed europeo.

La prima giornata, dedicata a "La gestione efficiente dell'energia in provincia di Lecco: i risultati del Progetto Energy Management", si svolgerà martedì 25 novembre 2008, dalle 15.00 alle 17.30 presso la sede della Camera di Commercio di Lecco (Sala Arancio,Via Tonale 28).

La seconda giornata, prevista per martedì 2 dicembre 2008 (ore 15.00-17.30), sarà incentrata su "Il futuro dell'energia: l'Italia nel contesto europeo, il ruolo dello Stato e delle Regioni".
L'apertura dell'incontro è affidato a Vico Valassi, Presidente della Camera di Commercio di Lecco. Intervengono in videoconferenza Pippo Ranci, Professore di Politica economica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Begoña Urien Angulo, Direttore generale settore Impresa, Dipartimento innovazione, Impresa e Occupazione del Governo Regionale della Navarra, Spagna.
A seguire, la tavola rotonda "Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio" animata da Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Bassetti, Virginio Brivio, Presidente della Provincia di Lecco, Lucio Pinto, Consigliere del CNR, Claudio Bertoli, Direttore del Dipartimento Energia e Trasporti CNR, Raffaele Tiscar, Direttore Generale dell'Assessorato Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia, Giancarlo Giudici, Laboratorio IMPMI del Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco.

L'ingresso è gratuito.
Scarica la locandina [4].
E' necessario confermare la propria partecipazione scrivendo all'indirizzo: info@networksvilupposostenibile.it [5]

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://www.lc.camcom.it/
  3. 3] http://www.lc.camcom.it/pdf/CS/locandina%20online.pdf
  4. 4] http://www.lc.camcom.it/pdf/CS/locandina%20online.pdf
  5. 5] mailto:info@networksvilupposostenibile.it
CC Creative Commons - some rights reserved.
photo by Ignacio Conejo - from Flickr
Leggi anche: How to map complex issues? nel blog di Cristina Grasseni e Ambiente e Globalizzazione Links e bibliografie
Categorie: 

Tavole rotonde

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153