Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > 'Nanotecnologie d'annata' nel sito di Galileo

'Nanotecnologie d'annata' nel sito di Galileo

di Redazione FGB [1], 24 Luglio 2003

www.galielonet.itGalileo - Giornale di scienza e problemi globali [2], nato nel gennaio del 1996, ha una redazione [3] costituita da un gruppo di scienziati e di giornalisti scientifici ed una presidenza affidata al matematico Michele Emmer (professore dell'Università La Sapienza [4] di Roma) ed al fisico Stefano Fantoni (professore della Scuola Superiore di Studi Avanzati [5] di Trieste). Tra le news del 2 luglio è presente una interessante curiosità [6] emersa dall'esame della composizione chimica dei particolari impasti usati dagli antichi vasai di Deruta [7] nel XV-XVI secolo. Nella miscela di minerali e sabbia applicata alle superfici delle ceramiche per dare lucentezza, sono state trovate applicazioni di nanotecnologia. La scoperta scientifica di "particelle di rame e argento contenute all'interno degli smalti e dalle dimensioni comprese tra i 5 e i 10 milionesimi di millimetro" è il risultato di uno studio effettuato da Bruno Brunetti dell'Università di Perugia [8] e diffuso sul Journal of Applied Physics.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://www.galileonet.it
  3. 3] http://www.galileonet.it/Chi_siamo/chi_siamo.html
  4. 4] http://www.mat.uniroma1.it/
  5. 5] http://www.sissa.it
  6. 6] http://www.galileonet.it/archiviop/news.asp?id=4749
  7. 7] http://www.comune.deruta.pg.it/
  8. 8] http://www.unipg.it
CC Creative Commons - some rights reserved.
Immagine di base
Categorie: 

Nanotechnology

,

Siti

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153