Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Rassegna Stampa

a cura della Redazione FGB

Home > Rassegna Stampa > Memorie oltre il silicio

Memorie oltre il silicio

di Redazione FGB [1], 4 Settembre 2007

"Trentamila film dentro un solo iPod tascabile".
E' questo il futuribile che Giuseppe Caravita prospetta nel'articolo Supermemoria in un solo atomo [2] apparso su Il Sole 24 Ore del 1° settembre.
Sintetizzando due articoli apparsi su Science [3], Caravita illustra come nei laboratori di ricerca IBM, si stia lavorando, come dice Gian Luca Bona, manager del laboratorio di Almaden: "all'ultimo limite del possibile, e ora siamo un passo più vicini a immaginare come memorizzare i dati a livello atomico".
Ogni singolo atomo può diventare una cella di memoria consentendo di ottenere: "i microchip del futuro, oltre i limiti di miniaturizzazione dell'attuale silicio. Di qui la scommessa su interi super­computer grandi come granelli di polvere".
Ma purtroppo, o meno male: "ci vorranno almeno dieci anni prima che da queste ricerche di base emergano le prime memorie grandi come un granello di polvere o i microprocessori molecolari".

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /it/rassegna/sole-07.09.01.htm
  3. 3] http://www.sciencemag.org/
CC Creative Commons - some rights reserved.
Nanotecnologie
Categorie: 

Articolo cartaceo

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153