
Una biologia per la creatività
di Redazione FGB [1], 11 Dicembre 2005
'Per essere veramente creativi, però, occorre ben di più di un personalità portata, di aree e di connessioni cerebrali precise: occorre usarle efficientemente. La capacità, le situazioni e il background sociale forgiano la nostra creatività, tanto drasticamente quanto le risorse cerebrali con cui siamo nati. (...) La creatività, inoltre, non ha bisogno di solitudine e travaglio, aggiunge Teresa Amabile dell'Harvard Business School. Benché si tenda a porre in relazione l'arte solitaria dello scrivere e la pittura con la tristezza d'animo e i disturbi emozionali, la creatività scientifica e quella nel luogo di lavoro si verificano solo quando le persone sono vitali e ottimiste'.
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] /06/bertolini/sole-051201b.htm
CC Creative Commons - some rights reserved.

Articoli di: