Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Rassegna Stampa

a cura della Redazione FGB

Home > Rassegna Stampa > Longo e il simbionte

Longo e il simbionte

di Redazione FGB [1], 29 Ottobre 2003

Giuseppe O. Longo è autore noto a chi da un po' di tempo visita questo sito. Si veda ad esempio il forum e il seminario da lui condotto (10-15 febbraio 2003) su "Progresso e responsabilità: il passaggio dalla scienza alla tecnologia" [2]. E' ora in libreria il suo ultimo lavoro: 'Il simbionte. Prove di umanità futura' (Meltemi, pagine 262, euro 20,50), in cui Longo approfondisce il tema dell'homo technologicus, che da sempre si trova in un inscindibile rapporto con i suoi stessi manufatti. Il libro è stato recensito in un breve redazionale di Avvenire del 21 settembre "Ricchezze e rischi della vita in simbiosi con la tecnologia" [3]. Come scrive l'estensore della nota editoriale, Giuseppe O. Longo:
'con "Il simbionte" ci offre l'immagine di una singolare figura "che porta sulla fronte il simbolo di una piastrina di silicio o la piastrina stessa impiantata"; senza bocca e con gli occhi appena accennati, è l'avvio di una ricerca che muove dalla riflessione storica sullo sviluppo della tecnica e giunge al confronto, spesso conflittuale, tra l'uomo e il computer'.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /02/argomenti09-doc.htm#presentazione
  3. 3] http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/030921d.htm
CC Creative Commons - some rights reserved.
Immagine di base
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153