Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Rassegna Stampa

a cura della Redazione FGB

Home > Rassegna Stampa > L'uomo è antiquato : il libro di Gunther Anders

L'uomo è antiquato : il libro di Gunther Anders

di Redazione FGB [1], 4 Giugno 2003

'Anders costruisce su un' "antropologia negativa", cioè sulla convinzione che sussista una "asincronia" tra le diverse facoltà dell'uomo - il produrre, il pensare e il sentire - e dunque uno 'scarto prometeico' tra ciò che l'uomo può tecnicamente fare e ciò che riesce a pensare e sentire. L'uomo insomma è in permanente ritardo, è disfunzionale rispetto all'accelerazione tecnologica e alle sue continue innovazioni. E' antiquato'
Così leggiamo nella recensione di Franco Volpi (La Repubblica, 17 maggio, "E' questione di tecnica" [2]) al testo di Gunther Anders "L'uomo è antiquato" (Bollati Boringhieri, vol. I pagg. 348, euro 26; vol. II, pagg. 434, euro 28). Essendo stato Gunther marito di Hanna Arendt, Volpi in questa recensione si sbilancia, forse eccessivamente, sui rapporti fra Heidegger, Gunther e la Arendt. Ciò non toglie che riusciamo a cogliere, in un testo pur non modernissimo, la problematica heideggeriana, recentemente riproposta da Umberto Galimberti (vedi in questo sito la Pagina 7 degli Argomenti [3] e "Quale impresa per la sfida evoluzionista? [4]", di Piero Bassetti), di una tecnica che tende sempre più a rendersi indipendente dall'uomo:
'Bisogna invece interpretare questo cambiamento, perché esso non porti a un mondo senza di noi, a un regnum hominis privo del suo monarca'.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/030517a.htm
  3. 3] /02/argomenti08-doc.htm#galimberti
  4. 4] /0due/bassetti-docs.htm#galimberti
CC Creative Commons - some rights reserved.
Immagine di base
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153