Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Forme di statualità e società civile nella storia di Milano

Forme di statualità e società civile nella storia di Milano

di Redazione FGB [1], 23 Ottobre 2015



(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo [2])


Il 19 ottobre 2015 si è svolto presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici, il quarto incontro per il Laboratorio "Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?"
Il progetto, per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, vede in partecipazione Fondazione Giannino Bassetti, Associazione Globus et Locus e Associazione Lapsus, che ne ha curato l'organizzazione.

Renato Mattioni, Segretario Generale Camera di Commercio Monza e Brianza, per la lezione dal titolo "Forme di statualità e società civile nella storia di Milano: le camere di commercio e le fondazioni" ha affrontato il tema del rapporto tra istituzioni e dinamiche globali. Piero Bassetti, Presidente di Fondazione Giannino Bassetti, ha fornito una sua testimonianza.

(Vedi l'intero programma [3])

Le riprese video sono state suddivise in:
1. Prima parte dell'intervento di Renato Mattioni (Camera di Commercio Monza e Brianza).
2. Seconda parte dell'intervento di Renato Mattioni (Camera di Commercio Monza e Brianza).
3. Testimonianza di Piero Bassetti (Fondazione Giannino Bassetti).


Le fotografie:




(Le fotografie sono visibili anche nel nostro account in Flickr [4].)

---------- ::: ------------

NOTA

I video fanno parte del vasto archivio che Fondazione Giannino Bassetti ha reso disponibile nel corso degli ultimi sedici anni, frutto degli eventi che ha ideato o sostenuto.
Navigando il sito i video si possono ritrovare grazie ai campi di ricerca, per 'Speaker' o per 'Evento', presenti nella colonna destra di ciascun post. Oppure si possono vedere, classificati per album o per gallerie, nei nostri account in Vimeo [5] (i video) e in Flickr [6] (le fotografie). Buona visione a tutti (sono graditi i feedback).

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] https://vimeo.com/album/3621340
  3. 3] /it/segnalazioni/2015/09/milano_chi_scrive_la_storia_di.html
  4. 4] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/sets/72157659368453725/
  5. 5] https://vimeo.com/fgbassetti
  6. 6] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/
CC Creative Commons - some rights reserved.
Che cos'è la città?
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153