Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Che cos'è la città?

Che cos'è la città?

di Redazione FGB [1], 2 Ottobre 2015



(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo [2])


Il 28 settembre 2015 è cominciato presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici, il Laboratorio "Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?"
Il progetto, per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, ha visto in partecipazione Fondazione Giannino Bassetti, Associazione Globus et Locus e Associazione Lapsus, che ne ha curato l'organizzazione.

Al primo incontro, di cui in cima alla pagina le riprese video e in coda le fotografie, sono intervenuti Franco Farinelli, Presidente dell'Associazione Geografi Italiani, Leonardo Previ, Presidente di trivioquadrivio e Matteo Del Fabbro, Dottorando presso Gran Sasso Science Institute, l'Aquila.

Una lezione introduttiva che ha spalancato le porte sulla molteplicità di visioni e modi di pensare la città.

(Vedi l'intero programma [3])

Le riprese video sono state suddivise in:
1. Introduzione al laboratorio con interventi di Martino Iniziato (Associazione Lapsus) e Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)
2. Leonardo Previ (Presidente di trivioqudrivio)
3. Franco Farinelli (Presidente dell'Associazione Geografi Italiani)
4. Matteo Del Fabbro (Dottorando presso Gran Sasso Science Institute, l'Aquila)
5. Dibattito (con interventi di Francesco Samorè, Franco Farinelli e Leonardo Previ)



PODCAST





Anche nelle applicazioni:

Apple Podcasts [4]  Breaker [5]  Google Podcasts [6]  Overcast [7]  Pocket Casts [8]  Radiopublic [9]  Spotify [10]  Feed rss [11]
---------------------------------------------------




Le fotografie:




(Le fotografie sono visibili anche nel nostro account in Flickr.)

---------- ::: ------------

NOTA

I video fanno parte del vasto archivio che Fondazione Giannino Bassetti ha reso disponibile nel corso degli ultimi sedici anni, frutto degli eventi che ha ideato o sostenuto.
Navigando il sito i video si possono ritrovare grazie ai campi di ricerca, per 'Speaker' o per 'Evento', presenti nella colonna destra di ciascun post. Oppure si possono vedere, classificati per album o per gallerie, nei nostri account in Vimeo (i video) e in Flickr (le fotografie). Buona visione a tutti (sono graditi i feedback).

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] https://vimeo.com/album/3589845
  3. 3] /it/segnalazioni/2015/09/milano_chi_scrive_la_storia_di.html
  4. 4] https://podcasts.apple.com/it/podcast/i-dialoghi-di-fondazione-bassetti/id1490686384
  5. 5] https://www.breaker.audio/i-dialoghi-di-fondazione-bassetti
  6. 6] https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xMTNhYzYzNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==
  7. 7] https://overcast.fm/itunes1490686384/i-dialoghi-di-fondazione-bassetti
  8. 8] https://pca.st/tlp6iki8
  9. 9] https://radiopublic.com/i-dialoghi-di-fondazione-bassetti-GqXAXp
  10. 10] https://open.spotify.com/show/2BuwcH2Kv0ZNDPzYQND1RV
  11. 11] https://anchor.fm/s/113ac634/podcast/rss
CC Creative Commons - some rights reserved.
Che cos'è la città?
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153