Focus Olivetti 2014
di Redazione FGB [1], 23 Dicembre 2014
"Focus: Adriano Olivetti" nasce dall'intento di fornire lenti più adatte a percepire il fenomeno Adriano Olivetti, il quale, benché oggi sia molto ricordato in Italia, appare spesso sfuggente nelle sue descrizioni. Pensiero e metodo di Adriano Olivetti sono colti, nei migliori dei casi, in quelle parti più affini al proprio mito fondativo, senza mai chiedersi in che modo e perché quel frammento particolare, effettivamente presente come debito intellettuale di quella vicenda, possa poi essere così armonico con gli altri apporti ideologici, pure presenti, inerenti a mitologie molto diverse: personalismo cristiano (ma nel quadro sapienziale di un universalismo pluralista), e poi anche anarchismo, socialismo, marxismo, pensiero liberale, elitismo... scienze umane e scienze naturali, culture tecniche e filosofie orientali.
Tra le attività di Focus vi è l'organizzazione di un convegno annuale dal titolo omonimo "Focus: Adriano Olivetti", di cui abbiamo dato notizia qualche tempo fa in occasione della sua seconda edizione a Bari a fine ottobre.
Delle quattro parole chiave scelte dal Focus per declinare la Centralità della Persona nella visione olivettiana - Territorio, Cultura, Politica, Economia - il Focus 2014 ha scelto come punto focale la parola Cultura; condividiamo quindi il video dell'intervento di Piero Bassetti che ha aperto il tavolo sul tema e linkiamo QUI [2] la pagina con tutti gli altri.
----------------
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] https://focusadrianoolivetti.wordpress.com/video-library/video-library-2014/