L'innovazione dimezzata
di Redazione FGB [1], 17 Marzo 2010
Venerdì 19 marzo 2010 alle ore 11.30, presso il Polo regionale di Lecco del Politecnico di Milano
verrà presentato il libro "L'innovazione dimezzata [2]" di Fabrizio Tuzi edito da Brioschi [3].
"Innovazione" è ormai universalmente riconosciuta come parola chiave della modernità, sia a livello economico, sia nella società e nella vita pubblica: la crescita e il benessere di cui soprattutto l'Occidente ha beneficiato nell'ultimo secolo sono frutto della ricerca e dell'innovazione di prodotto e di processo. Ma se è vero che l'innovazione è decisiva per lo sviluppo della scienza e per la competitività delle imprese, è altrettanto vero che essa risulta depotenziata allorché non trova le condizioni per esprimersi pienamente. L'autore, direttore generale del Cnr, lancia una provocazione: perché investire ingenti risorse in ricerca e innovazione senza pretendere un resoconto preciso di quello che è stato fatto? E propone una sfida: risolvere prima la confusione sull'interpretazione dei dati e poi pianificare le azioni future. Forte di un'analisi puntigliosa e attenta dei processi che caratterizzano l'innovazione nel mondo della ricerca scientifica, delle imprese e della politica pubblica, l'autore formula nelle conclusioni una serie di raccomandazioni per interventi concreti sul capitale umano e sulle imprese, con una critica esplicita della troppo diffusa cultura dell'annuncio, fatta di parole più che di sostanza, che soffoca la cultura della misura e della verifica dei risultati, imprescindibile per la piena e completa realizzazione dei meccanismi innovativi.
L'innovazione dimezzata
di Fabrizio Tuzi [4]
Editore: Brioschi
Venerdì 19 marzo 2010 - ore 11.30
Politecnico di Milano - Polo regionale di Lecco
Via Marco d'Oggiono 18/a - Lecco [5]
Aula C 1.2
PROGRAMMA
11.30 Saluti di benvenuto
Riccardo Pietrabissa - Prorettore Polo regionale di Lecco
Vico Valassi - Presidente Camera di Commercio di Lecco
Luciano Maiani - Presidente CNR
11.50 Presentazione del libro
Adriano De Maio - Presidente IRER
Fabrizio Tuzi - Direttore Generale CNR
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] http://www.brioschieditore.it/prodotti.asp?id_prod=59
- 3] http://www.brioschieditore.it/index.asp
- 4] http://www.cnr.it/sitocnr/IlCNR/Organizzazione/Direzionegenerale.html
- 5] http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Via+Marco+d%E2%80%99Oggiono+18%2Fa+Lecco&sll=41.442726,12.392578&sspn=31.092278,39.418945&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Marco+d%27Oggiono,+18,+23900+Lecco,+Lombardia&ll=45.85182,9.394104&spn=0.014154,0.019248&z=16