Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Sviluppo sostenibile: un percorso comune per i paesi maturi e per le economie emergenti

Sviluppo sostenibile: un percorso comune per i paesi maturi e per le economie emergenti

di Redazione FGB [1], 23 Novembre 2007

Attenzione ai cambiamenti climatici, energia e rispetto ambientale, tutela dei diritti umani e delle diversità nel quadro di una cultura della sostenibilità: questi temi negli ultimi anni hanno assunto una crescente rilevanza etica e strategica per i grandi gruppi industriali. Scelte che coinvolgono attivamente istituzioni sovranazionali e organismi sociali ed economici di tutto il mondo e come tali devono essere affrontate e condivise a livello globale. Quali esperienze i paesi industrializzati possono trasferire ai paesi emergenti perché lo sviluppo sostenibile sia coerente con il loro processo di crescita economica invocata dalle forze sociali delle periferie del mondo?
A questi interrogativi vuole rispondere il convegno annuale della Fondazione Italcementi Cav. Lav. Carlo Pesenti [2] che si tiene a Bergamo il 1 dicembre 2007. Il titolo scelto per l'incontro è Sviluppo sostenibile: un percorso comune per i paesi maturi e per le economie emergenti. Relatore principaleè Joseph E. Stiglitz [3], Premio Nobel per l'Economia 2001, che illustrerà prospettive e possibili scenari di sviluppo sostenibile nell'ambito di economie emergenti e mature.

Sono previsti contributi video di Al Gore, Premio Nobel per la Pace 2007; TaoTao Chen, docente del Center for China in the World Economy, University di Pechino; Suketu Mehta, scrittore e giornalista, autore di "Maximum City: Bombay Lost and Found" finalista al premio Pulitzer 2005; Barack Obama, senatore democratico candidato alle elezioni presidenziali Usa del 2008.
La Tavola Rotonda ospita personalità del mondo accademico, politico e dell'economia, tra cui l'ambasciatrice Moushira Khattab, segretario generale del National Council for Childhoood and Motherhood dell'Egitto e vicepresidente del Comitato delle Nazioni Unite per i Diritti dell'Infanzia, e Tito Boeri, professore di Economia all'Università Bocconi di Milano e direttore scientifico della Fondazione Rodolfo Debenedetti.

Il convegno si svolge presso il Centro Congressi Giovanni XXIII, in viale Papa Giovanni XXIII, 106 a Bergamo a partire dalle ore 10.00.
Leggi il programma [4].
Per motivi organizzativi è necessario confermare la propria partecipazione:
Tel. +39 035 396 975
Fax +39 035 396 017
dcci@italcementi.net [5]

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://www.fondazioneitalcementi.it/
  3. 3] http://www2.gsb.columbia.edu/faculty/jstiglitz/
  4. 4] http://www.fondazioneitalcementi.it/files/fondazione/SaveTheDate.pdf?target=NewsViewer&id=330935&
  5. 5] mailto:dcci@italcementi.net
CC Creative Commons - some rights reserved.
Fondazione Carlo Pesenti
Categorie: 

Convegni

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153